domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

Stanziati 18,5 milioni di euro per supportare le comunità locali locali nell'uscita dalla pandemia e accompagnarle nella costruzione di una società green e inclusiva

by Redazione
6 Luglio 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza
0 0
0
Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

É stato varato il nuovo Programma di Riordino Territoriale 2021-2023 (Prt), strumento adottato dalla Regione Emilia-Romagna per supportare la gestione associata di funzioni comunali nelle Unioni del territorio. Aumentano le risorse a disposizione rispetto alla precedente programmazione: 9,7 milioni di euro di risorse regionali per i prossimi 3 anni, ai quali si aggiungono per il 2021 risorse statali pari a 8,8 milioni, per un totale di circa 18,5 milioni di euro.

Il Prt punta a rafforzare le capacità gestionali delle Unioni, con un focus sullo sviluppo di capacità progettuali e attuative per governare con efficacia le risorse che verranno messe a disposizione degli Enti locali nel prossimo triennio.

Le principali novità del Prt 2021-23 riguardano una forte incentivazione all’attivazione di funzioni strategiche, soprattutto sul versante della trasformazione digitale e della transizione green, per consentire ai territori di cogliere meglio e più velocemente le opportunità che saranno offerte dai programmi europei e nazionali per la coesione territoriale, economica e sociale dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); maggiore supporto al consolidamento della rete delle Unioni, con incentivi per favorire l’adesione di nuovi Comuni e intensificazione dello sforzo per il rilancio delle Unioni non ancora operative; un sostegno concreto ai processi di riorganizzazione per rendere funzionali e pienamente operative le strutture Unionali; l’avvio della nuova piattaforma digitale per presentare le domande, al fine di velocizzare e migliorare le modalità di attribuzione delle risorse regionali.

Inoltre, i nuovo Prt intende dare continuità ai principi del precedente Programma di riordino territoriale, come per esempio il sostegno alle Unioni già avviate per portare a termine il processo di consolidamento in corso o come l’attribuzione di risorse specifiche per le Unioni montane e l’utilizzo di un sistema di riparto delle risorse basato su un meccanismo in grado di rilevare il livello di consolidamento delle gestioni associate nelle unioni. Per quanto riguarda, invece, le Unioni più avanzate, è stata prevista la loro partecipazione ai tavoli di partenariato per la nuova programmazione europea, al pari delle città capoluogo, e sarà inoltre previsto un bando a loro dedicato di 5 milioni di euro per investimenti green e digitali. La domanda di partecipazione al bando va presentata esclusivamente online entro le ore 11 del 12 luglio.

L’assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna, Paolo Calvano, si è così espresso al riguardo: “Vogliamo essere al fianco dei territori, far ripartire le comunità locali, ridurre le differenze territoriali e costruire una regione attenta alle nuove generazioni, a partire da nuovi investimenti e servizi digitali e green. In questo disegno le Unioni rappresentano uno strumento indispensabile per intercettare le risorse straordinarie che verranno messe a disposizione dalla programmazione europea, nazionale e regionale”.

Tags: EmiliaRomagnaPandemiaRipartenzasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA

8 Maggio 2024
FLAVIO ARZARELLO (ECONOMIC AND REGULATORY POLICY MANAGER META) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

FLAVIO ARZARELLO (ECONOMIC AND REGULATORY POLICY MANAGER META) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

13 Dicembre 2023
SOVRANITA’ DIGITALE: LA CYBERSECURITY NEL CONTESTO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

SOVRANITA’ DIGITALE: LA CYBERSECURITY NEL CONTESTO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

28 Agosto 2023
In Campania parte l’Osservatorio sull’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata

In Campania parte l’Osservatorio sull’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata

29 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra