sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

EVOLUZIONE TRA RIFORME, DIRITTO VIVENTE E CORTE COSTITUZIONALE

Domani si terrà online la Tavola Rotonda dalle 14.30 alle 18.30

by Redazione
16 Giugno 2022
in Associazioni e movimenti
0 0
0
EVOLUZIONE TRA RIFORME, DIRITTO VIVENTE E CORTE COSTITUZIONALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Camera Nazionale Avvocati per la Persona, le Relazioni e i Minorenni e l’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia organizzano per il pomeriggio di domani, venerdì 17 giugno, la Tavola Rotonda sul tema “EVOLUZIONE TRA RIFORME, DIRITTO VIVENTE E CORTE COSTITUZIONALE”.

Un necessario momento di aggiornamento dello stato dell’arte del diritto soprattutto riguardo a quello che interessa persone e famiglie alla luce dei cambiamenti intercorsi, al quale per l’Associazione Cammino interverrà la sua Presidente Nazionale, l’Avv. Maria Giovanna Ruo con un intervento su “Il curatore del minore nella riforma”.

Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, Avv. Paolo Mastrandrea, aprirà i lavori la moderatrice del confronto, l’Avv. Cinzia Remoli, Consigliere dell’Ordine, mentre i successivi interventi andranno a toccare altri delicati aspetti del diritto alla luce della riforma e delle più recenti sentenze:  Il Dott. Riccardo Bosetti, Presidente della Sezione Civile del Tribunale di Civitavecchia, con uno speech  su “L’impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità dalla riforma della filiazione alla sentenza della corte costituzionale n. 123 del 2021”.  Il Prof. Avv. Arnaldo Morace Pinelli, Ordinario di diritto privato all’Università Tor Vergata di Roma interverrà su “Lo spinoso problema della maternità surrogata torna alle Sezioni Unite”, mentre de “L’avvocato e la deontologia nel diritto di famiglia” parlerà L’Avv. Claudia Di Brigida, Vice Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Roma. Infine, la Dott.ssa Francesca Parisi, Consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Civitavecchia, fornirà “Valutazioni tecniche sulla personalità nella CTU in tema di famiglia e riforma Cartabia”.

La partecipazione alla Tavola Rotonda è GRATUITA. L’evento è in fase di accreditamento ai fini della formazione continua per n. 4 crediti in materia di deontologia, ordinamento professionale e previdenza. Per accedere all’aula virtuale verrà inviato un’ora prima dell’inizio del webinar il link all’indirizzo email fornito al momento dell’iscrizione. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro oggi, facendo pervenire la richiesta e il proprio indirizzo email al Referente per la Formazione, Cons. Avv. Mario Iervolino: marioiervolino@avvocaticivitavecchia.it

Tags: CAMMINO-Camera Nazionale Avvocatitavola rotonda

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA CASA DEI GIORNALISTI
Associazioni e movimenti

LA CASA DEI GIORNALISTI

11 Maggio 2023
SCIOPERO DI SCENEGGIATORI E REGISTI CONTRO LE IA
Associazioni e movimenti

SCIOPERO DI SCENEGGIATORI E REGISTI CONTRO LE IA

10 Maggio 2023
PETIZIONE ONLINE PER IL RIPRISTINO DI CHATGPT
Associazioni e movimenti

PETIZIONE ONLINE PER IL RIPRISTINO DI CHATGPT

11 Aprile 2023
A NATALE LA TRUFFA VIAGGIA PER E-MAIL
Associazioni e movimenti

A NATALE LA TRUFFA VIAGGIA PER E-MAIL

22 Dicembre 2022
CYBER SECURITY ITALY FOUNDATION, E’ NATA LA PRIMA FONDAZIONE ITALIANA SUL MONDO DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Associazioni e movimenti

CYBER SECURITY ITALY FOUNDATION, E’ NATA LA PRIMA FONDAZIONE ITALIANA SUL MONDO DELLA SICUREZZA INFORMATICA

11 Novembre 2022
NASCE ASSOINFLUENCER, IL PRIMO SINDACATO CHE RAPPRESENTA INFLUENCER E CONTENT CREATOR
Associazioni e movimenti

NASCE ASSOINFLUENCER, IL PRIMO SINDACATO CHE RAPPRESENTA INFLUENCER E CONTENT CREATOR

26 Ottobre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?

LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?

13 Febbraio 2023
CRESCE L’ATTENZIONE AI RISCHI PRODOTTI DALL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

IL GARANTE AFFRONTA I CHATBOT

25 Maggio 2023
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

LA TUTELA DEI DIRITTI IN RETE E LA CULTURA DIGITALE

10 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}