martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK

Il dirigente di Meta illustra le nuove priorità del social network: un sistema di raccomandazione dei contenuti anche al di fuori della propria cerchia di amici, un focus più spinto sui video brevi e la fusione con l'app di Messenger

by Redazione
1 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Facebook mostra preoccupanti segnali di salute: non solo non cresce più come numero di utenti, ma il suo pubblico è sempre più vecchio ed è lontanissimo dall’attrarre i più giovani, che invece vanno in massa su TikTok. Infatti, il social cinese continua a crescere e ad attrarre un pubblico molto giovane, Facebook lo sa e si prepara a cambiare algoritmo per inseguire TikTok.

TikTok rappresenta una minaccia sempre più grande al dominio incontrastato di Meta. Facebook d’altro canto sta vivendo un periodo di stagnazione – ha perso circa mezzo milione di utenti negli ultimi tre mesi del 2021 – e il tentativo di imitare di TikTok si inserisce in una strategia mirata ad attirare nuovamente persone giovani sulla piattaforma.

Le bacheche di Facebook diventeranno presto simili al feed di TikTok. Invece che dare priorità agli account già seguiti, il feed personale mostrerà post in linea con gli interessi dell’utente, a prescindere dalla loro provenienza. In più, Facebook e Messenger, ora due app separate, saranno fuse nuovamente rispecchiando la funzione di messaggistica diretta di TikTok e sarà anche dato più spazio ai video brevi (reel).

L’iniziativa proposta dal dirigente di Meta Tom Alison rappresenta un cambiamento radicale rispetto allo spirito e alla mission che hanno sempre caratterizzato Facebook. Si tratterebbe infatti di passare da un social network dedicato alla condivisione di contenuti con gli amici e la famiglia a uno più incentrato sugli interessi degli utenti, che permette di accedere a contenuti non necessariamente condivisi da persone nella propria cerchia di conoscenze.

L’ultima volta che i dirigenti di Facebook avevano annunciato significative modifiche all’algoritmo era il 2018, e Zuckerberg aveva parlato di un ritorno alle origini: voleva rendere la piattaforma nuovamente un luogo dove condividere le foto delle vacanze, curare una lista di film preferiti, raccontare momenti delle proprie giornate e “creare connessioni significative l’uno con l’altro”. Il tentativo è stato piuttosto fallimentare, eclissato dalla scelta degli utenti di focalizzarsi sulle stories, un format che Facebook e Instagram avevano copiato da Snapchat.

Secondo alcuni dipendenti il tentativo di inserire all’interno di Facebook un discovery engine simile a quello di TikTok è una strategia di imitazione troppo aggressiva, che porta con sé il rischio di non differenziarsi abbastanza dalla piattaforma di ByteDance. C’è poi la preoccupazione che il sistema di intelligenza artificiale per consigliare i contenuti possa amplificare discorsi violenti o dannosi, dare spazio a fake news o a messaggi estremisti.

Tags: Facebooknuovo algoritmoTikTok

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE
Blockchain

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

21 Marzo 2023
STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO
Authority

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

21 Marzo 2023
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID
Privacy

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

20 Marzo 2023
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

Torna il Social Innovation Campus in MIND  

Torna il Social Innovation Campus in MIND  

2 Febbraio 2021
FRANCIA, 35 GIORNALISTI SOTTO SCORTA

IN RUSSIA A RISCHIO L’INDIPENDENZA DEI MEDIA

4 Marzo 2022
Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

25 Novembre 2020
LA DIFFAMAZIONE PUO’ ESSERE PROVATA ANCHE PER MEZZO DI SEMPLICI SCREENSHOT CONTENENTI OFFESE DELL’ALTRUI REPUTAZIONE

LA DIFFAMAZIONE PUO’ ESSERE PROVATA ANCHE PER MEZZO DI SEMPLICI SCREENSHOT CONTENENTI OFFESE DELL’ALTRUI REPUTAZIONE

5 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE 21 Marzo 2023
  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}