martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

FOOD POLICY. AVVIATO IL BANDO EUROPEO PER SISTEMI ALIMENTARI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

Dal 2 novembre 2022 fino al 16 febbraio 2023 il Comune di Milano e Cariplo Factory offrono l’opportunità di iscriversi al bando europeo per sistemi alimentari innovativi e sostenibili, rivolto a Start-up e Pmi. Coloro che saranno selezionati parteciperanno al Matchmaking Day 2023

by Redazione
2 Novembre 2022
in Cittadini, Cronaca
0 0
0
FOOD POLICY. AVVIATO IL BANDO EUROPEO PER SISTEMI ALIMENTARI INNOVATIVI E SOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano, capofila del progetto europeo Food Trails, e l’hub di innovazione italiano Cariplo Factory, lanciano oggi il bando rivolto a startup e Piccole Medie Imprese (PMI) con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative con cui migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari di 11 città europee.

Le realtà che si aggiudicheranno il bando, avranno l’opportunità di sviluppare progetti pilota nell’ambito degli undici ‘Living Labs’ (laboratori viventi di innovazione) di Food Trails stabilendo alleanze strategiche con una o più città, collaborando con importanti stakeholder del sistema alimentare europeo e del panorama dell’innovazione, incontrando potenziali investitori.

“Attraverso il progetto Food Trails Milano ha avviato e rafforzato collaborazioni con diverse città europee per favorire lo scambio di conoscenze e buone prassi sul tema delle food policy in ambito urbano – afferma la Vicesindaco Anna Scavuzzo –. In particolare le azioni di ricerca e di innovazione sul sistema alimentare, ambiti rilevanti per la Food Policy di Milano e portati avanti insieme a Fondazione Cariplo e Cariplo Factory, ci permetteranno di ingaggiare nuove start up sul tema della sostenibilità e allargare il numero di stakeholders impegnati nell’attuazione della Food Policy”.

Il progetto Food Trails di durata quadriennale (2020-2024) e finanziato dal programma EU Horizon 2020, riunisce un consorzio di 19 partner europei, tra cui undici città, tre università e cinque organizzazioni, con capofila il Comune di Milano. Il progetto ha lo scopo di supportare le città nel progettare, sviluppare e implementare politiche alimentari innovative, sostenibili e inclusive.

Tra queste azioni, nasce il bando ‘Sustainable Food System’, attraverso il quale saranno individuate startup e PMI che abbiano sede, oltre che a Milano, anche nelle città aderenti al progetto quali Bergamo, Birmingham, Bordeaux, Copenaghen, Funchal, Grenoble, Groningen, Salonicco, Tirana e Varsavia.

“Oggi più che mai è fondamentale innovare e rinnovare le filiere agroalimentari per renderle più sostenibili e pronte alle sfide del presente. Questa call dà la possibilità alle migliori start-up e PMI in questo campo di entrare a far parte di un percorso unico e di respiro europeo come il progetto Food Trails – spiega Carlo Mango, Consigliere Delegato di Cariplo Factory –.Questo progetto rappresenta una reale e concreta opportunità di innovazione del sistema alimentare e connette Milano a numerose realtà su larga scala, grazie alla condivisione di idee tra istituzioni, attori del sistema alimentare e imprese innovative”.

Sette le aree tematiche per le quali le start-up e le PMI potranno candidarsi con i loro progetti per sviluppare soluzioni e servizi innovativi: educazione e formazione (iniziative che promuovano formazione locale, programmi di educazione alimentare, laboratori, corsi di cucina nelle scuole e nei luoghi pubblici utilizzando tecniche e tecnologie innovative per generare coinvolgimento); comunicazione e coinvolgimento (soluzioni innovative e tecnologiche in grado di coinvolgere cittadini, cittadine, studentesse e studenti e creare comunità e reti, con particolare attenzione alla sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare); riduzione dello spreco alimentare (ad esempio, progetti a supporto della raccolta e del recupero degli alimenti; soluzioni logistiche per la ridistribuzione delle eccedenze alimentari; tecnologie per il matchmaking produttore/consumatore o produttore/ristorante e per ottimizzare i processi nei piccoli ristoranti; soluzioni per gestire, riutilizzare e trasformare i rifiuti alimentari); raccolta dati e monitoraggio (con progetti volti a ottimizzare e digitalizzare la raccolta e la gestione dei dati per monitorare e valutare la filiera alimentare); accesso al cibo sano e processi produttivi (con idee per consentire un accesso più facile a cibi sani anche alle persone vulnerabili e abilitare una trasformazione alimentare sostenibile); agricoltura Urbana e orti; confezionamento dei prodotti alimentari (progetti riguardanti la realizzazione di imballaggi sostenibili con materiali innovativi e facilmente riciclabili).

La scadenza del bando è fissata il 16 febbraio 2023. Successivamente, un comitato tecnico – composto da Cariplo Factory, dal Comune di Milano, dalla fondazione “Stichting Wageningen Research” e da rappresentanti delle undici città partner di Food Trails – valuterà e selezionerà le migliori candidature. I soggetti selezionati in questa fase avranno l’opportunità di partecipare al Matchmaking Day che si terrà nella primavera 2023. In occasione di questo grande evento di networking le start-up e le PMI selezionate avranno l’occasione di presentarsi e presentare i propri progetti ai rappresentanti delle città del progetto Food Trails, a importanti stakeholder del sistema alimentare europeo e del panorama dell’innovazione e a potenziali investitori.

Una seconda fase permetterà di individuare i finalisti che avranno l’opportunità di sviluppare un progetto pilota nell’ambito del progetto Food Trails e ottenere visibilità internazionale, entrando a far parte della più importante rete di città e stakeholders del cibo in Europa.

Per partecipare alla call è necessario compilare il form a questo link: https://www.f6s.com/food-trails-call-for-solutions-sustainable-food-systems/apply

Per maggiori informazioni e per contattare i promotori: https://www.cariplofactory.it/en/food-trails-call-for-solutions/

Tags: bando europeoComune di Milanofood policy

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING
Authority

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

20 Marzo 2023
DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING
Imprese

DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING

16 Marzo 2023
CYBER SECURITY: IL RITARDO NEGLI INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA INFORMATICA E LE NUOVE MISURE 2023
Imprese

MULTICLOUD: CHE COS’È, COME FUNZIONA E COME SFRUTTARNE I VANTAGGI IN AZIENDA

15 Marzo 2023
YOUTUBE, IL NUOVO CEO PUNTA A MODIFICARE LA PIATTAFORMA
Imprese

YOUTUBE, IL NUOVO CEO PUNTA A MODIFICARE LA PIATTAFORMA

10 Marzo 2023
META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI
Imprese

META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI

8 Marzo 2023
SMART WORKING: PRO E CONTRO
Imprese

SMART WORKING: PRO E CONTRO

6 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET

DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET

12 Gennaio 2023
NEL COMPLESSO SCENARIO INTERNAZIONALE IL DIGITALE È UNA CERTEZZA

NEL COMPLESSO SCENARIO INTERNAZIONALE IL DIGITALE È UNA CERTEZZA

7 Luglio 2022
IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN ISTITUTO PER CIECHI

IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN ISTITUTO PER CIECHI

14 Ottobre 2021
PNRR, LA COMMISSIONE EUROPEA DÀ L’OK PER LA PRIMA RATA DI FINANZIAMENTI

PNRR, LA COMMISSIONE EUROPEA DÀ L’OK PER LA PRIMA RATA DI FINANZIAMENTI

4 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023
  • I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}