giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

L'artigianato è uno dei principali comparti economici della regione, ma ha subìto effetti pesanti a causa della pandemia

by Redazione
16 Marzo 2022
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Continuiamo a sostenere con convinzione l’artigianato che resta uno dei più  importanti comparti economici del Friuli Venezia Giulia con il 31 per cento sul totale delle imprese complessivamente presenti in Regione e oltre 66mila addetti. Con il Programma annuale di settore 2022, dotato di 300mila euro, vogliamo favorire l’avvio di nuove aziende artigiane, realizzare iniziative di orientamento e di assistenza per incrementare la loro capacità competitiva e accompagnare, attraverso il progetto ‘incubatore d’impresa’, queste realtà nel primo biennio di vita che rappresenta sempre la fase in cui è maggiore il rischio di cessazione anticipata”.

Lo afferma l’assessore regionale alle Attività  produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, commentando la recente approvazione da parte della Giunta Fedriga del Programma annuale di settore per l’anno 2022 proposto dalla Commissione regionale per l’artigianato.

“Questo comparto ha subito pesantemente le conseguenze della pandemia – spiega Bini – con un decremento complessivo del numero delle imprese”.”Pur in questo quadro di difficoltà, il Friuli Venezia Giulia – sottolinea l’assessore – nell’ultimo periodo ha comunque fatto registrare perdite più contenute della media nazionale, piazzandosi al 6. posto fra le regioni italiane”.
“Se poi andiamo ad analizzare l’incidenza sociale di questo comparto, il confronto con le altre Regioni italiane vede il Friuli Venezia Giulia in undicesima posizione con 2,29 imprese artigiane su 100 residenti, un dato – precisa Bini – superiore alla media nazionale (2,17)”.

Per quanto riguarda l’occupazione, al 30 settembre 2021, risultano impiegati in Friuli Venezia Giulia 66.241 addetti, di cui 34.315 dipendenti a libro paga (operai, impiegati e apprendisti) e 31.926 indipendenti (titolari, soci e collaboratori.

Come precisato dalla delibera di Giunta, entro 15 giorni, gli uffici competenti della Regione dovranno trasmettere il Programma approvato al Centro di assistenza tecnica per le imprese artigiane (Cata).

Tags: artigianatoFriuli Venezia Giulia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021
LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI
Enti pubblici

LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

10 Gennaio 2025
L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA: “RAFFORZARE I CONTROLLI SULLE COMUNITÀ PER MINORENNI”

L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA: “RAFFORZARE I CONTROLLI SULLE COMUNITÀ PER MINORENNI”

18 Ottobre 2021
LE IMPRESE “FIT FOR THE FUTURE” SONO QUELLE CHE PUNTANO SU DIGITALE E SOSTENIBILITA’

LE IMPRESE “FIT FOR THE FUTURE” SONO QUELLE CHE PUNTANO SU DIGITALE E SOSTENIBILITA’

23 Dicembre 2021
REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

26 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025
  • QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO 28 Maggio 2025
  • L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra