giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023

Giornalisti nell’esercizio della loro professione che si trovano a subire intimidazioni e minacce: si tratta di un fenomeno allarmante sempre più frequente, tanto da spingere il Ministero dell’Interno a redigere un apposito rapporto che inquadri ed analizzi una situazione non più gestibile

by Redazione
21 Novembre 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’ultimo documento del Viminale, avente ad oggetto il primo semestre di quest’anno, è emerso un quadro a dir poco preoccupante: ben quarantatre persone (trentuno uomini e dodici donne), tra giornalisti e operatori (foto e video) hanno subito minacce scritte o verbali che si sono talvolta trasformate anche in vere e proprie aggressioni fisiche (inclusi danneggiamenti ad oggetti della troupe, quali telecamere, microfoni ecc.).

Più nel dettaglio, la direzione della polizia criminale nel rapporto denominato “Atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti”, ha stilato una sorta di “classifica” delle redazioni più coinvolte. Al primo posto vi sono i giornalisti del programma “Fuori dal coro”, in onda su Rete 4, e appartenente alla testata giornalistica Mediaset “Videonews” (si occupa dei programmi di informazione e infotainment del Gruppo, ndr): la trasmissione condotta da Mario Giordano segue spesso inchieste molto delicate e importanti (quali l’occupazione abusiva di appartamenti) e non di rado gli inviati documentano nei loro servizi violente minacce o aggressioni ai loro danni. Al secondo posto invece c’è la redazione del quotidiano romano la Repubblica.

Il rapporto, inoltre, afferma che il maggior numero di atti intimidatori è avvenuto in Lombardia seguita da Lazio e Campania. Colpisce tra l’altro come gli atti violenti spesso siano presenti all’interno di programmi sportivi ad opera di gruppi di tifosi (Sportmediaset, La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport). Nell’elenco dei minacciati, infine, c’è anche il presidente della Rai, Marinella Soldi che ha sporto denuncia a seguito di una mail minatoria con questo testo: “Sono sempre riuscita a creare problemi, se non la giusta galera, a chiunque abbia violato i miei diritti civili e umani!”.

 

di Matteo Cotellessa, Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Regole della Comunicazione d’impresa con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Tags: CotellessaGiornalismogiornalistiintimidazioniminacceProfessione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AIUTI ALL’EDITORIA, VIA LIBERA DELL’UE

AIUTI ALL’EDITORIA, VIA LIBERA DELL’UE

1 Agosto 2023
Un lavoro per il Paese

Un lavoro per il Paese

7 Aprile 2020
RISARCIMENTO PER MANCATA RIMOZIONE DI NOTIZIE NON AGGIORNATE DA PARTE DELLE TESTATE ONLINE

RISARCIMENTO PER MANCATA RIMOZIONE DI NOTIZIE NON AGGIORNATE DA PARTE DELLE TESTATE ONLINE

3 Marzo 2023
L’EMILIA ROMAGNA PREMIA GLI INNOVATORI RESPONSABILI

L’EMILIA ROMAGNA PREMIA GLI INNOVATORI RESPONSABILI

14 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra