mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

LA LUISS UNIVERSITY DI ROMA OSPITA L’EVENTO COMMON HOME

Giovedì 23 giugno 2022, Aula Magna Pola/Parenzo, dalle ore 9:30 alle ore 17:00

by Redazione
14 Giugno 2022
in Scuola e università, Sostenibilità
0 0
0
LA LUISS UNIVERSITY DI ROMA OSPITA L’EVENTO COMMON HOME
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Common Home è un’organizzazione indipendente, che incarna i valori dell’economia civile e dal pensiero ri-generativo. Il suo obiettivo è favorire la costruzione di un futuro migliore, attraverso la promozione di nuovi paradigmi di sviluppo sostenibile per la comunità globale. L’associazione vuole contribuire alla costruzione di una prosperità sostenibile, per questo motivo si occupa di percorsi di advocacy e d’influenza che orientino agende globali, locali e di settore coinvolgendo leader, decision maker e change maker del mondo accademico, politico, economico e culturale.

Fondata nel 2022 da Assoholding e Regenerative Marketing Institute, Common Home promuove un omonimo evento che si prefigura come tra i più importanti in Italia tra quelli dedicati a Sostenibilità, Innovazione, Energia, Cambiamento Climatico, Diritti Civili, Diversità e Inclusione.

Durante l’evento Common Home di Roma interverranno i principali opinion leader internazionali, in una giornata che presenta un approccio innovativo all’approfondimento dei temi: oltre a 12 keynote speeches, è prevista una parte dedicata ai LUISS XLABS Awards, poi tavole rotonde e talks.

La conduzione è affidata a Giulia Lapertosa, premiata alla Camera dei deputati tra i laureati eccellenti d’Italia, co-founder e project leader di Carriere.it (una piattaforma di formazione ad alto impatto sociale). Mentre tra i dodici speakers dei keynote di apertura ci saranno: Christian Sarkar, Co-founder Regenerative Marketing Institute, Anthony Ulwick, Strategyn Founder and CEO, Inventor, Author and Innovation Thought Leader, Andrew Winston, Author of “Net Postive”- Global sustainability expert, Mauro Porcini, SVP & Chief Design Ocer at PepsiCo, Enrico Foglia, Director and Co-founder Regenerative Marketing Institute, Lorenzo Echeoni, Head of strategy and communication Assoholding and CEO & Founder G2R.

 

Per informazioni riguardo l’evento: HELLO@COMMONHOME.COM  

La stampa potrà accreditarsi in un canale dedicato: www.commonhome.com/press-area 

Tags: progressoRomasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Violati i diritti dei viaggiatori, anche quello all’informazione

Violati i diritti dei viaggiatori, anche quello all’informazione

29 Giugno 2020
SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA

SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA

7 Marzo 2023
PAPA FRANCESCO: “SUI SOCIAL PAROLE VIOLENTE”

PAPA FRANCESCO: “SUI SOCIAL PAROLE VIOLENTE”

22 Gennaio 2024
ANONYMOUS, È CYBERGUERRA CONTRO LA RUSSIA

ANONYMOUS, È CYBERGUERRA CONTRO LA RUSSIA

1 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra