venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE SCRITTA DA CHATGPT

Il 4 aprile il gruppo regionale della Lombardia del PD ha depositato una proposta di legge scritta dall'intelligenza artificiale ChatGPT per regolare l'uso dello stesso chatbot e per stimolare passi avanti sul tema

by Redazione
7 Aprile 2023
in Ai
0 0
0
LA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE SCRITTA DA CHATGPT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il gruppo regionale della Lombardia del Partito Democratico ha presentato una proposta di legge per regolare l’utilizzo dei chatbot elaborata con l’aiuto di un docente universitario e della stessa intelligenza artificiale ChatGPT. L’obiettivo è quello di definire l’utilizzo di questi strumenti a tutti i livelli, anche locali, e di tutelare la privacy degli utenti. Il testo prevede anche la creazione di un Osservatorio per monitorare l’utilizzo dei chatbot.

“Vogliamo stimolare un dibattito che deve essere anche regionale”, ha dichiarato il consigliere PD Samuele Astuti, definendo la proposta di legge una “provocazione”.

“È una provocazione” ha chiarito il consigliere Samuele Astuti, promotore dell’iniziativa “che mira ad esempio a definire delle linee di indirizzo per l’uso dei chatbot”.

Il docente universitario Luca Mari, che ha collaborato alla stesura della proposta di legge, ha definito l’istituzione dell’Osservatorio un “ottimo suggerimento” poiché strumenti come i chatbot “senza accompagnamento sociale rischiano di diventare un amplificatore di differenze”.

Il capogruppo del PD in Lombardia, Pierfrancesco Majorino, ha sottolineato che “siamo di fronte a una grande rivoluzione, un salto d’epoca che ci vede coinvolti”, pertanto ritiene che la regione debba fare la propria parte e porsi la domanda sull’utilizzo dei chatbot.

In sintesi, la proposta di legge avanzata dal PD in Lombardia vuole garantire la trasparenza e la tutela dei diritti degli utenti nell’utilizzo dei chatbot, strumenti che stanno diventando sempre più diffusi in tutti i settori della vita contemporanea. Si tratta di un tema di grande attualità che richiede una profonda riflessione e un dibattito ampio e trasversale.

(S.F.)

Tags: ChatGPTIntelligenza artificialeProposta di legge
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?
Ai

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

12 Giugno 2025
L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA
Ai

L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA

12 Giugno 2025
CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO
Ai

CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

11 Giugno 2025
DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Ai

DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE

10 Giugno 2025
AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE
Ai

AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

10 Giugno 2025
DIGITAL MARKETS ACT: L’EUROPA SFIDA I GIGANTI DEL WEB
Ai

DIGITAL MARKETS ACT: L’EUROPA SFIDA I GIGANTI DEL WEB

10 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AMMINISTRARE UNA PAGINA FACEBOOK PUÒ COSTARE CARO

AMMINISTRARE UNA PAGINA FACEBOOK PUÒ COSTARE CARO

23 Dicembre 2022
27 Gennaio Giornata della Memoria

27 Gennaio Giornata della Memoria

27 Gennaio 2021
IL NUOVO ORDINE DI TRUMP SULL’IA CHE SOSTITUISCE IL VECCHIO PROVVEDIMENTO DI BIDEN

IL NUOVO ORDINE DI TRUMP SULL’IA CHE SOSTITUISCE IL VECCHIO PROVVEDIMENTO DI BIDEN

10 Aprile 2025
INFORMAZIONE, LE RIFORME NECESSARIE

INFORMAZIONE, LE RIFORME NECESSARIE

23 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE? 12 Giugno 2025
  • L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA 12 Giugno 2025
  • SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY 12 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra