L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino al 27 giugno 2025, fondamentali per guidare lo sviluppo e l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale generativa nel rispetto del General Data Protection Regulation (GDPR). Il primo documento individua cinque presupposti fondamentali per assicurare la conformità normativa nel trattamento dei dati personali, mentre il secondo offre una visione strategica più ampia che affronta rischi sistemici, strumenti normativi e linee guida per la governance dell’AI generativa.
L’Autorità parte dal presupposto che durante lo sviluppo di modelli AI per scopi generali è plausibile che vengano trattati dati personali in modo non conforme alla normativa, e per questo definisce chiaramente le condizioni necessarie affinché tutte le fasi cruciali del processo avvengano nel rispetto della protezione dei dati personali.
In particolare, l’Autorità individua il maggior numero di potenziali violazioni nella fase che precede l’addestramento vero e proprio, in quel momento di costruzione del dataset.
A seguire vi è la fase di data curation, fondamentale per ripulire il dataset da informazioni non necessarie. Quest’operazione rappresenta l’ultima occasione in cui è possibile controllare attivamente quali dati personali verranno effettivamente utilizzati.
L’addestramento e il fine-tuning del modello rappresentano un ulteriore passaggio delicato, in cui è necessario garantire agli interessati la possibilità di esercitare i propri diritti, quali accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali.
Elemento fondamentale che accomuna tutte queste fasi è la trasparenza: risulta essenziale, infatti, indicare in modo chiaro e specifico le finalità del trattamento e il contesto d’uso del modello, per poter dimostrare facilmente la conformità normativa.
In attesa di un quadro normativo europeo più definito, queste linee guida possono diventare un punto di riferimento fondamentale per uno sviluppo sostenibile e sicuro dell’Intelligenza Artificiale generativa.
S.B.