sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Etica AI

L’AUTORITÀ OLANDESE TRACCIA LE REGOLE PER UN’AI GENERATIVA CONFORME AL GDPR

Ecco i presupposti chiave per proteggere i dati personali e garantire trasparenza agli utenti nello sviluppo e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa

by Redazione
3 Luglio 2025
in Etica AI, Europa
0 0
0
L’AUTORITÀ OLANDESE TRACCIA LE REGOLE PER UN’AI GENERATIVA CONFORME AL GDPR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino al 27 giugno 2025, fondamentali per guidare lo sviluppo e l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale generativa nel rispetto del General Data Protection Regulation (GDPR). Il primo documento individua cinque presupposti fondamentali per assicurare la conformità normativa nel trattamento dei dati personali, mentre il secondo offre una visione strategica più ampia che affronta rischi sistemici, strumenti normativi e linee guida per la governance dell’AI generativa.

L’Autorità parte dal presupposto che durante lo sviluppo di modelli AI per scopi generali è plausibile che vengano trattati dati personali in modo non conforme alla normativa, e per questo definisce chiaramente le condizioni necessarie affinché tutte le fasi cruciali del processo avvengano nel rispetto della protezione dei dati personali.

In particolare, l’Autorità individua il maggior numero di potenziali violazioni nella fase che precede l’addestramento vero e proprio, in quel momento di costruzione del dataset.

A seguire vi è la fase di data curation, fondamentale per ripulire il dataset da informazioni non necessarie. Quest’operazione rappresenta l’ultima occasione in cui è possibile controllare attivamente quali dati personali verranno effettivamente utilizzati.

L’addestramento e il fine-tuning del modello rappresentano un ulteriore passaggio delicato, in cui è necessario garantire agli interessati la possibilità di esercitare i propri diritti, quali accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali.

Elemento fondamentale che accomuna tutte queste fasi è la trasparenza: risulta essenziale, infatti, indicare in modo chiaro e specifico le finalità del trattamento e il contesto d’uso del modello, per poter dimostrare facilmente la conformità normativa.

In attesa di un quadro normativo europeo più definito, queste linee guida possono diventare un punto di riferimento fondamentale per uno sviluppo sostenibile e sicuro dell’Intelligenza Artificiale generativa.

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: EuropaGdprIntelligenza Artificiale generativa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cybersecurity

IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO

6 Ottobre 2025
“L’UNIONE POLITICA EUROPEA: L’INCOMPIUTA”
Europa

“L’UNIONE POLITICA EUROPEA: L’INCOMPIUTA”

30 Settembre 2025
CHATGPT E IL PARLAMENTO BRITANNICO
Ai

CHATGPT E IL PARLAMENTO BRITANNICO

29 Settembre 2025
ECCO COSA SONO GLI EUDI WALLET
Europa

ECCO COSA SONO GLI EUDI WALLET

22 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

2 Novembre 2022
FAMIGLIE ITALIANE PIU’ DIGITALI, MA IL PAESE RIMANE DIVISO

FAMIGLIE ITALIANE PIU’ DIGITALI, MA IL PAESE RIMANE DIVISO

28 Agosto 2025
LA MANUTENZIONE DEL COLOSSEO CON DRONI E SATELLITI

LA MANUTENZIONE DEL COLOSSEO CON DRONI E SATELLITI

15 Giugno 2023
ANTICIPATORY COMPLIANCE, LA DATA PROTECTION BASATA SULL’ANTICIPAZIONE

ANTICIPATORY COMPLIANCE, LA DATA PROTECTION BASATA SULL’ANTICIPAZIONE

22 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra