domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Le iniziative di Snam per fronteggiare l’emergenza

by Redazione
20 Aprile 2020
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Le iniziative di Snam per fronteggiare l’emergenza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Snam supporta il sistema sanitario italiano e il terzo settore nel contrasto all’emergenza COVID-19. L’azienda, anche attraverso Fondazione Snam, ha deciso di stanziare 20 milioni di euro in favore di iniziative a sostegno del personale medico e sanitario e delle strutture ospedaliere e del mondo non profit, al fine di proteggere la popolazione più vulnerabile (anziani, minori, donne vittime di violenza, persone senza fissa dimora). Snam ha acquistato in Cina e India e donato al sistema sanitario italiano 625 ventilatori polmonari e 600.000 mascherine N95 e ha firmato una lettera di intenti con l’ufficio del Commissario straordinario per reperire ulteriore materiale medico. Una parte dei dispositivi è giunta in Italia alcuni giorni fa su un volo da Pechino donato dall’azienda. Per quanto riguarda il terzo settore, Snam sta collaborando con circa 40 associazioni per iniziative sociali. “Il nostro impegno nel fornire al Paese un servizio essenziale – ha detto Marco Alverà, amministratore delegato di Snam – oggi più che mai va di pari passo con il nostro impegno sociale. Snam, con i suoi organi sociali e tutte le sue persone, è vicina agli operatori sanitari, al mondo del non profit, alle istituzioni e a tutte le comunità italiane colpite dall’emergenza in corso”.

Sul fronte interno, Snam è attiva dall’inizio dell’emergenza coronavirus per tutelare la salute delle proprie persone, che per l’azienda è la priorità assoluta, nonché la continuità del servizio essenziale di sicurezza energetica che garantisce all’Italia. Attualmente circa 2.300 dipendenti (su un totale di 3.000) lavorano in smart-working e la presenza fisica è stata ridotta al minimo indispensabile e con le adeguate protezioni. Fin dai primi giorni Snam ha messo in sicurezza, con apposite misure precauzionali e sistemi di gestione da remoto, le sale di controllo, gli impianti e le sedi territoriali, per garantire la normale operatività e la sicurezza degli approvvigionamenti energetici al Paese. È stata inoltre attivata una polizza assicurativa sanitaria per tutti i dipendenti sui rischi di contagio. Anche alle persone di Snam è stata data la possibilità di contribuire, attraverso la donazione volontaria del corrispettivo di una o più ore del proprio cedolino, alla raccolta in favore dei soggetti in prima linea nell’emergenza. Snam comunica costantemente con tutte le sue persone tramite mail e aggiornamenti sulla intranet; è stata creata una casella di posta elettronica per rispondere alle domande e ai dubbi dei dipendenti e dare supporto per ogni tipo di richiesta e un “muro virtuale” sulla intranet per raccogliere pensieri e riflessioni di tutte le persone di Snam.

Tags: Covid-19Fondazione SnamSistema sanitario italianoSnamTerzo settore
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

USA, DIAGNOSI PRECOCI GRAZIE ALLO SMARTPHONE

USA, DIAGNOSI PRECOCI GRAZIE ALLO SMARTPHONE

12 Luglio 2022
BOOM DI DATI PERSONALI RUBATI NEL DARK WEB: + 44% IN ITALIA

BOOM DI DATI PERSONALI RUBATI NEL DARK WEB: + 44% IN ITALIA

22 Novembre 2022
IN GIAPPONE LE CASE EDITRICI DI MANGA INVESTONO 5 MILIONI DI DOLLARI NELL’AI

IN GIAPPONE LE CASE EDITRICI DI MANGA INVESTONO 5 MILIONI DI DOLLARI NELL’AI

4 Luglio 2024
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra