sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

Lo stato di salute dell’informazione secondo il World Press Freedom Index

by Redazione
18 Maggio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il World Press Freedom Index è l’indice che valuta lo stato di salute del giornalismo in 180 paesi. Al suo interno, oggi l’Italia occupa la 58esima posizione, dopo che la condizione del suo giornalismo è stata in costante miglioramento dal 2016.

Nel 2021, infatti, il nostro Paese occupava la 41esima posizione, come nel 2020, quando aveva guadagnato due posizioni rispetto al 2019. Nel 2022, invece, lo stato di salute del giornalismo è peggiorato ed ha fatto perdere all’Italia ben 17 posizioni. Tale “scivolone” è dovuto a diversi fattori.

Secondo il report, realizzato attraverso interviste (rilasciate dai cronisti in forma anonima), l’autocensura è la principale novità. In Italia, infatti, i giornalisti a volte decidono di autocensurarsi per conformarsi alla linea editoriale della propria testata giornalistica, evitare una denuncia per diffamazione o perché temono di diventare vittime di rappresaglie. A questo si aggiunge «un certo grado di paralisi legislativa» che «sta frenando l’adozione di vari progetti di legge» che vorrebbero porsi a tutela dell’attività giornalistica.

Il World Press Freedom Index sottolinea che «a causa della crisi economica, i media nel loro complesso sono sempre più dipendenti dagli introiti pubblicitari e da eventuali sussidi statali, mentre anche la carta stampata sta affrontando un graduale calo delle vendite. Il risultato è una precarietà crescente che mina pericolosamente il giornalismo».

Anche la Pandemia ha avuto effetti negativi sul giornalismo, poiché la polarizzazione della società italiana in quella particolare situazione ha fatto si che i giornalisti diventassero «oggetto di aggressioni sia verbali che fisiche, durante le proteste contro le misure adottate dalle autorità per combattere la pandemia».

Dal Viminale, invece, arriva l’unico dato positivo: nel primo trimestre del 2022 sono stati registrati 44 atti intimidatori nei confronti di giornalisti, in calo rispetto ai 63 dello stesso periodo del 2021.

A livello globale, secondo l’Index il gruppo dei dieci paesi peggiori include la Cina, il Myanmar, il Turkmenistan, l’Iran, l’Eritrea e la Corea del Nord. Norvegia, Danimarca e Svezia, invece, rappresentano un modello virtuoso per quanto riguarda la libertà di espressione (la tripletta costituisce il podio dell’Index). Norvegia, Danimarca e Svezia, invece, rappresentano un modello virtuoso per quanto riguarda la libertà di espressione – la tripletta costituisce il podio proposto dall’Index.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa e Giornata della memoria dedicata ai giornalisti uccisi da mafie e terrorismo ha dichiarato: «La libertà di stampa, insieme alla libertà di essere informati, è il termometro della salute democratica di un Paese. Ce lo insegnano in questi giorni i drammatici avvenimenti della guerra in Ucraina. È compito della comunità internazionale ai vari livelli rendere effettivi questi diritti. Sono 24 i cronisti uccisi nel 2021 e quasi 500 gli imprigionati, un dato destinato a salire con la guerra di aggressione della Federazione Russa all’Ucraina. Su di essi deve essere l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale. Si tratta di un prezzo altissimo pagato da chi è chiamato a onorare con coerenza la professione: essere testimoni di verità, attraverso le parole, le immagini».

Tags: Libertà d'informazionelibertà dei medialibertà di stampatutela giornalismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

TRIBUNALE ONLINE, IL PROGETTO PER DECONGESTIONARE I TRIBUNALI
Libertà d'informazione

LA POLIZIA POSTALE PUÓ OSCURARE IL SITO REGISTRATO IN UN PAESE STRANIERO

30 Maggio 2023
A FERRARA NASCE IL PRIMO DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI GIORNALI
Libertà d'informazione

A FERRARA NASCE IL PRIMO DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI GIORNALI

19 Maggio 2023
RAPPORTO 2023 DEL CONSIGLIO D’EUROPA: LA SITUAZIONE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA NEL 2022
Libertà d'informazione

RAPPORTO 2023 DEL CONSIGLIO D’EUROPA: LA SITUAZIONE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA NEL 2022

3 Maggio 2023
LIBERTA’ DI STAMPA DOPO LA RIFORMA CARTABIA
Libertà d'informazione

LIBERTA’ DI STAMPA DOPO LA RIFORMA CARTABIA

3 Maggio 2023
#GNIC2023: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
L'angolo di Ruben Razzante

#GNIC2023: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

3 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022
Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

24 Maggio 2021
VALORIZZARE IL LAVORO E LA FORMAZIONE DEI GIORNALISTI

VALORIZZARE IL LAVORO E LA FORMAZIONE DEI GIORNALISTI

1 Aprile 2020
IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

23 Settembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}