martedì, 29 Aprile, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione

Un milione di euro per sostenere lo sviluppo di nuovi brevetti europei di PMI lombarde

by Redazione
8 Aprile 2021
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato nei giorni scorsi uno stanziamento di 19 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione più un milione di euro per sostenere lo sviluppo di nuovi brevetti europei di PMI lombarde. Il provvedimento è stato deliberato su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala.

Nello specifico sono state promosse due diverse misure specifiche al fine di accelerare l’innovazione e sostenere la competitività delle stesse PMI non solo sul territorio lombardo ma anche a livello nazionale.

La prima misura adottata si chiama “Tech Fast” e finanzierà con 19 milioni di euro i progetti di sviluppo sperimentale e le innovazioni tecnologiche e digitali delle PMI, relative ad esempio a cyber security, Cloud e Big Data.

Il sostegno previsto sarà pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 250 mila euro per soggetto. La spesa minima richiesta per progetti – di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo – è di 80 mila euro per soggetto.

Per essere approvati i progetti dovranno essere legati alle aree di specializzazione intelligente (S3) di Regione Lombardia (Aerospazio, Agroalimentare, Eco-Industria, Industrie creative e culturali, Industria della salute, Manifatturiero avanzato, Mobilità sostenibile), essere realizzati da ciascuna PMI in una sede operativa sul territorio Lombardo ed avviati successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo (di prossima emanazione).

La seconda, invece, si chiama “Brevetti 2021” e contribuirà con 1 milione di euro alle spese per l’ottenimento di brevetti europei e internazionali, o per una loro estensione, da parte delle PMI.

In questo secondo caso l’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto di importo forfettario, per coprire i costi di deposito di una nuova domanda di brevetto o di una sua estensione a livello europeo o internazionale, certificati dall’acquisizione di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.

I contributi varieranno a seconda della tipologia di brevetto e saranno pari all’80% dei costi forfettari, ovvero:

– 5.680 euro per un nuovo brevetto/estensione europeo

– 7.200 euro per un nuovo brevetto/estensione internazionale.

Anche in questo caso, gli interventi brevettuali dovranno essere connessi alle aree di specializzazione intelligente (S3) di Regione Lombardia, ed essere attivati da PMI o liberi professionisti con sede operativa o studio professionale attivi sul territorio lombardo.

L’assessore Fabrizio Sala ha dichiarato: “In questo contesto economico così difficile le nostre imprese rischiano di rimanere indietro in termini di competitività. L’innovazione, anche digitale, diventa quindi fondamentale per permettere loro di restare al passo con i tempi. Non si tratta di sola ma è una misura che punta ad avere immediate ricadute sul territorio con prodotti innovativi da immettere sul mercato”.

“La Lombardia è la regione leader in Italia nelle domande depositate per nuovi brevetti – ha sottolineato Sala- ed è per questo che abbiamo voluto supportare le imprese con questo contributo a fondo perduto andando incontro a una loro necessità. Proprio per questo diventa indispensabile anche cercare di portare a Milano una delle sedi del Tribunale Europeo dei Brevetti”.

Tags: impreseInnovazioneRegione LombardiatecnologiaUniversità e Ricerca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%
Politica

APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

24 Aprile 2025
CAMBIARE L’ACCENTO DELLE CHIAMATE DEI CALL CENTER CON L’IA: POSSIBILI BENEFICI E RISCHI
Ai

CAMBIARE L’ACCENTO DELLE CHIAMATE DEI CALL CENTER CON L’IA: POSSIBILI BENEFICI E RISCHI

24 Aprile 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
GOOGLE TIENE A BADA LE RECENSIONI SU MAPS GRAZIE ALL’IA
Ai

GOOGLE TIENE A BADA LE RECENSIONI SU MAPS GRAZIE ALL’IA

17 Aprile 2025
L’IMPOSSIBILITÀ DI DISATTIVARE META AI POTREBBE DANNEGGIARE LA NOSTRA PRIVACY
Ai

L’IMPOSSIBILITÀ DI DISATTIVARE META AI POTREBBE DANNEGGIARE LA NOSTRA PRIVACY

17 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL FACT-CHECKING

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL FACT-CHECKING

2 Aprile 2024
AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

6 Dicembre 2023
PRIVACY: UN NUOVO BROWSER SENZA LA RETE TOR

PRIVACY: UN NUOVO BROWSER SENZA LA RETE TOR

19 Aprile 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIURISPRUDENZA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIURISPRUDENZA

17 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BOT SU INTERNET PER ADDESTRARE L’IA: TANTE INFORMAZIONI REPERITE, MA SI RISCHIA DI RALLENTARE LA RETE 28 Aprile 2025
  • L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS 28 Aprile 2025
  • LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO 28 Aprile 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra