giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica

Stanziati oltre 13 milioni per incentivare tutti quei giovani adolescenti che non lavorano e non studiano

by Redazione
12 Aprile 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia ha approvato un nuovo avviso nell’ambito dell’implementazione del Piano di attuazione del Programma Garanzia Giovani, rivolto ai giovani NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) di età compresa fra i 15 e i 18 anni, disoccupati e privi di un titolo di studio, per interventi formativi di recupero della dispersione scolastica e formativa, con uno stanziamento di 13,25 milioni di euro.

L’assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli ha dichiarato: “La pandemia e le conseguenti misure di contenimento della diffusione del virus hanno avuto degli effetti molto negativi nei confronti dei giovani. Pur mantenendosi di molto inferiore alla media nazionale (19% nel 2020), infatti, il tasso di NEET dai 15 ai 24 anni su base regionale è passato nell’ultimo anno dal 12,6% al 15,7%. Inoltre, si stima che un ragazzo su quattro dai 14 ai 18 anni abbandonerà gli studi come effetto dell’isolamento dovuto alla pandemia. Si tratta di un’emergenza che Regione Lombardia desidera affrontare con il massimo impegno e con l’obiettivo di riportare i NEET all’interno di percorsi formativi che consentano loro di ottenere un titolo di studio immediatamente spendibile nel mercato del lavoro sviluppando competenze utili e ricercate nel territorio regionale e nazionale”.

A livello pratico, l’iniziativa prevede come primo step l’adesione del giovane al Programma Garanzia Giovani attraverso il portale nazionale online (link: http://www.garanziagiovani.gov.it). Dopo aver fatto ciò, l’interessato ha 60 giorni di tempo per recarsi da un operatore dei servizi al lavoro per effettuare la presa in carico, mediante l’attivazione di una dote. Questa procedura sarà operativa a partire dal 22 Aprile. A decorrere dalla stessa data le Istituzioni Formative e gli Istituti Professionali, abilitati ad erogare percorsi di IeFP, potranno presentare le proposte progettuali per l’attivazione dei percorsi formativi in favore di questo target.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di consentire ai giovani che hanno abbandonato per motivazioni terze il percorso di studi di usufruire di un pacchetto di ore finalizzate all’allineamento delle competenze personali e utili ad un prossimo futuro lavorativo ed in ultima analisi di conseguire anche un titolo di studi.

L’iniziativa prevede che, dopo un primo colloquio di orientamento, il giovane verrà indirizzato ad un’Istituzione Formativa o ad un Istituto Professionale di Stato, tra quelli presenti nell’offerta formativa per la fruizione di servizi specialistici di bilancio delle competenze e di orientamento alla scelta del percorso formativo, finalizzati a definire un percorso formativo personalizzato, sulla base delle competenze effettivamente possedute dal ragazzo oltre che maturate in precedenza. A conclusione del suo percorso il giovane potrà essere indirizzato ad un percorso del sistema ordinario, per completare la formazione fino alla Qualifica professionale oppure, se ha maturato le competenze del profilo di riferimento e ha raggiunto il diciottesimo anno di età, potrà sostenere direttamente l’esame per conseguire il titolo di Qualifica professionale.

Tags: DispersioneScolasticafondigiovaniRegioneLombardiatitolodistudi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

QT, IL ROBOT CHE AIUTA GLI STUDENTI CON DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO
Scuola e università

QT, IL ROBOT CHE AIUTA GLI STUDENTI CON DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO

9 Marzo 2023
CONCORSO DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI: COME CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Ordini professionali

CONCORSO DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI: COME CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

27 Febbraio 2023
EIT CAMPUS, IL NUOVO ISTITUTO IN CUI SI SVILUPPANO COMPETENZE DIGITAL & GREEN
Scuola e università

EIT CAMPUS, IL NUOVO ISTITUTO IN CUI SI SVILUPPANO COMPETENZE DIGITAL & GREEN

16 Febbraio 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’ALLEATA DEGLI STUDENTI
Scuola e università

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’ALLEATA DEGLI STUDENTI

13 Febbraio 2023
GPTZero
Scuola e università

GPTZERO, L’APP CHE SMASCHERA I TESTI SCRITTI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Febbraio 2023
CYBERTRIALS, SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI HACKER
Scuola e università

CYBERTRIALS, SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI HACKER

9 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

Il prof. Ruben Razzante al convegno di apertura di Glocal 2020

Il prof. Ruben Razzante al convegno di apertura di Glocal 2020

10 Novembre 2020
QUANDO E COME È NATA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

QUANDO E COME È NATA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Dicembre 2021
IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

20 Giugno 2022
DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

18 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}