lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

META: IL SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRADUCE ANCHE LINGUE NON SCRITTE

Arriva il primo sistema di traduzione per lingue non scritte basato sull’Intelligenza Artificiale (AI)

by Redazione
21 Novembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
META: IL SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRADUCE ANCHE LINGUE NON SCRITTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È il primo passo verso un sistema di traduzione del parlato di una lingua non scritta alimentato dall’Intelligenza Artificiale ed è stato fatto con l’Hokkien, una delle lingue ufficiali di Taiwan, parlata dai cinesi emigrati ma priva di una forma scritta standard. Il sistema è stato presentato da Meta.

Il sistema di traduzione è la prima tappa del progetto Universal Speech Translator di Meta AI, che si concentra sullo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale in grado di fornire una tradizione “speech to speech” in tempo reale in tutte le lingue, anche quelle che sono perlopiù orali. “Raccogliere dati sufficienti è stato un ostacolo importante che ci si è presentato durante la creazione del sistema di traduzione – spiega l’azienda – Esistono pochi traduttori umani dall’inglese all’Hokkien e ciò complica la raccolta e l’annotazione dei dati per l’allenamento del modello. Abbiamo sfruttato il mandarino come lingua intermedia, un altro approccio per la generazione di dati ha previsto la codificazione di audio”.

“Questa tecnologia – fa sapere Palo Alto Network, azienda di sicurezza di nuova generazione – permette a chi parla Hokkien di tenere conversazioni con persone che parlano in inglese. Per sviluppare questo nuovo sistema di traduzione solo vocale, i ricercatori per l’IA di Meta hanno dovuto superare molte sfide date dai tradizionali sistemi di traduzione automatica, come la raccolta dei dati, la progettazione del modello e la valutazione”.

L’obiettivo dei ricercatori di Meta è rendere “il sistema di traduzione in Hokkien parte di un traduttore vocale universale”: un modello open-source in cui “il codice e i dati utilizzati per allenare la comunità dell’IA” consentiranno “ad altri ricercatori di portare avanti questo lavoro”.

Sebbene il modello sia ancora in fase di sviluppo e possiamo tradurre solo una frase intera alla volta, si tratta di un passo verso un futuro in cui sarà possibile la traduzione simultanea tra le lingue”.

Tags: Intelligenza artificialelingue non scritteMeta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI
Ai

LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI

13 Giugno 2025
DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?
Ai

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

12 Giugno 2025
L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA
Ai

L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA

12 Giugno 2025
CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO
Ai

CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

11 Giugno 2025
DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Ai

DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE

10 Giugno 2025
AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE
Ai

AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

10 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TORNA LA SCUOLA PER ASPIRANTI CYBERDEFENDER

TORNA LA SCUOLA PER ASPIRANTI CYBERDEFENDER

12 Dicembre 2022
TWITTER LANCIA “UNMENTIONING”

TWITTER LANCIA “UNMENTIONING”

25 Luglio 2022
MEDIA FREEDOM ACT, IL PARLAMENTO UE APPROVA LA LEGGE PER LA LIBERTÀ E LA TRASPARENZA DELLA STAMPA

MEDIA FREEDOM ACT, IL PARLAMENTO UE APPROVA LA LEGGE PER LA LIBERTÀ E LA TRASPARENZA DELLA STAMPA

4 Ottobre 2023
UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO

UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO

6 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra