giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MICROCHIP E SEMICONDUTTORI, MERCATO MONDIALE IN FERMENTO

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è il primo produttore di microchip con una quota di mercato pari a circa il 52% della produzione globale

by Redazione
13 Aprile 2022
in Tecnologie
0 0
0
MICROCHIP E SEMICONDUTTORI, MERCATO MONDIALE IN FERMENTO

SSUCv3H4sIAAAAAAACA31Ru27DMAz8FUKz07To5rUICnQKmm5BB5libLaSaEiy0yDwv5fKA+jUjTyejsfT2XQ2M5r2bNj7KZdkC0s07VNjyHGRxNab9nFpTC62TJmycrVDW6jX6aW/i+zPFTet+SAconjpT0YfTp1CLxLGqVDKZmn+oW08YUkSGZX42RjbU8RT3alLE3myFwt7HX0fVS7c/MzsSK6lnRzX0syC1uv8ufrV2yRUtE92HBgTz5Rq7yijFmZHgVGim1CvBs4SqCRGmOkK/IkHjlwG6LgHDmoQ5AA4TsARkKKaAhsdjCSjpwoeBy4E5X4sqytAL2Xg2MNBtVHPipBEQn6AjcZuO3252e4uQu8UnWqq0Nv2tfKDhteY8lMjNM0ty6vNvJbuS6u8DjaugnW0ugFKlG/912VZfgHwmn3S9QEAAA==

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La TSMC, che ha annunciato un ulteriore incremento dei prezzi di circa il 10% nel 2022, ha predisposto un piano di investimenti per la costruzione di nuovi stabilimenti, negli U.S.A. con un investimento da circa 12 miliardi di dollari, in Giappone con un investimento pari a circa 7 miliardi, ed in Europa con trattative aperte per la realizzazione di uno stabilimento nella cosiddetta “Silicon Saxony” tedesca che avrebbe un impatto importante nell’UE che oggi produce solo il 10% dei microchip mondiali.

Qualche settimana fa l’Unione europea ha svelato il suo mega piano sui semiconduttori, con il quale mira a rafforzare la produzione autoctona e ridurre la propria dipendenza dai colossi asiatici, in primis Taiwan. Ma riuscire a scalfire il dominio asiatico sarà molto complicato.

“Oggi la consapevolezza dei rapporti con l’Europa è notevolmente cresciuta in una Taiwan che fino a ora era stata sempre maggiormente orientata verso gli Stati Uniti” racconta a Wired Freddie Höglund, amministratore delegato della Camera di commercio europea a Taiwan.

Gli investimenti europei sono in netta crescita. “Soprattutto da 4 anni a questa parte quando industrie dell’eolico offshore hanno iniziato a investire a Taiwan, con un influsso di aziende principalmente tedesche e danesi. Ma gli investimenti europei a Taiwan, che oggi ammontano a 53 miliardi di euro, sono da rintracciare anche nel settore dei semiconduttori”, spiega Höglund.

Al centro di questo ecosistema ci sono i semiconduttori, sui quali ora si sta muovendo con decisione anche l’Unione europea che ha da poco lanciato un piano in materia. Si tratta di un piano di produzione che ha come obiettivo il raggiungimento del 20% del totale del mercato entro il 2030 ed è focalizzato sui chip e in particolare sui wafer ma il suo sviluppo non è specifico, si tratta di passare dal 10% al 20% del mercato globale.

La collaborazione con Taiwan è già prevista in questi piani anche in servizi di cui Taiwan. Da Taiwan non si scappa.

Ma la storia dei semiconduttori non sarà l’ultima della tradizione di innovazione asiatica, e in particolare taiwanese.

È possibile che in futuro ci sia un grande potenziale di cooperazione nella transizione verso l’elettrico del settore automotive. Taiwan possiede una serie di tecnologie chiave come batterie, stazioni per la ricarica, invertitori e connettori ed esistono già collaborazioni tra aziende come quella tra Foxconn e Stellantis.

Possiamo aspettarci un maggiore interscambio, basato su una nuova generazione di semiconduttori e di sistemi di software e se l’Europa si digitalizzerà avrà inoltre bisogno di data center, di cui Taiwan ha il monopolio.

Tags: CinaEuropamicrochip

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023
CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO
Tecnologie

TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE

7 Giugno 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?

7 Giugno 2023
NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO
Tecnologie

NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

7 Giugno 2023
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?
Tecnologie

LA FRANCIA SI TUTELA DALLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

7 Giugno 2023
CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB
Tecnologie

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

27 Ottobre 2021
Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

12 Aprile 2021
Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

28 Gennaio 2021
TIKTOK, NON PIU’ DI UN’ORA AL GIORNO PER GLI UNDER 18

TIKTOK, NON PIU’ DI UN’ORA AL GIORNO PER GLI UNDER 18

2 Marzo 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}