venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Milano e il decollo delle startup innovative

by Redazione
18 Novembre 2019
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Milano e il decollo delle startup innovative
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Milano e la Lombardia sono capofila nell’utilizzo della modalità di iscrizione online delle startup innovative, costituite senza notaio. E’ quanto emerge dalla 13esima edizione del Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico, in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere.

Al 30 settembre 2019, erano 2.576  le startup innovative avviate digitalmente e in maniera gratuita con il supporto tecnico della propria Camera di Commercio o in autonomia. Il dato è in crescita di 169 unità rispetto alla rilevazione precedente di fine giugno 2019. L’esenzione dall’atto notarile comporta un risparmio medio sui costi di avvio intorno ai 2mila euro.

Sul totale di 2.576, in 1.915 hanno optato per una procedura interamente online, con la validazione degli atti fondativi mediante firma digitale tramite la piattaforma startup.registroimprese.it. A queste si aggiungono 268 imprese che hanno completato la procedura di costituzione online, ma che sono ancora in attesa dell’iscrizione nella sezione dedicata del Registro delle Imprese.

A livello regionale, la Lombardia è seguita al secondo posto dal Veneto e al terzo dal Lazio. Questa modalità risulta sotto-utilizzata in alcune regioni a forte presenza di imprese innovative: il caso più evidente è quello dell’Emilia Romagna, che ospita l’8,7% delle startup innovative ma solo il 5,4% di quelle costituite online.

Sono 661 le imprese che hanno scelto di utilizzare la nuova procedura avvalendosi dei servizi di assistenza offerti dalla propria Camera di Commercio di riferimento. Questa modalità consente anche di vedersi attribuito lo status di startup innovativa già al momento della costituzione.

Si riducono i tempi di attesa tra la costituzione e l’iscrizione dell’azienda nella sezione speciale del registro delle imprese dedicata alle startup innovative: nell’ultimo anno la media è scesa da 34 giorni agli attuali 22,1 giorni.

I progressi riguardano, quindi, anche lo snellimento delle pratiche burocratiche, a riprova di quanto le nuove iniziative imprenditoriali possano dare linfa al sistema economico e motivare le nuove leve ad entrare in modo propositivo sul mercato del lavoro.

 

Tags: in collaborazione con InfoCamere e UnioncamereInfoCamereRapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Ministero dello sviluppo economicoStartup innovativeUnioncamere

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE
Tecnologie

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022
INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME
Tecnologie

INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME

18 Maggio 2022
ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP
Tecnologie

ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

18 Maggio 2022
NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA
Tecnologie

NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA

16 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

15 Marzo 2022
L’Unione Europea mira a promuovere una legge sul diritto alla disconnessione digitale

L’Unione Europea mira a promuovere una legge sul diritto alla disconnessione digitale

27 Gennaio 2021
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per le società sportive

Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per le società sportive

14 Aprile 2021
AUMENTANO GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI AMAZON

AUMENTANO GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI AMAZON

17 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »