domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

Un assessorato ai Navigli per realizzare le opere necessarie ad ottenere i benefici ambientali, urbanistici e turistico-culturali

by Redazione
13 Maggio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il presidente dell’Istituto per i Navigli e dell’Associazione Amici dei Navigli, Empio Malara, ha evidenziato la necessità che le Regioni Lombardia e Piemonte completino al più presto il progetto di mobilità dolce e di riqualificazione urbana incentrato sulla darsena di Milano, denominato “Rigenerare i Navigli”, ripristinando l’idrovia Locarno – Milano –Venezia.

Ancora in corso di realizzazione, il progetto mira a ridurre l’inquinamento dell’aria, regolare la falda, potenziare l’uso delle biciclette e ridare identità culturale alla città, restituendole il ruolo di principale porto turistico di navigazione interna di interesse Europeo. Riallacciare, infatti, il capoluogo lombardo al mare Adriatico consentirebbe di rivalutare il Naviglio di Pavia, produrre energia idroelettrica da fonte rinnovabile e accedere, ad esempio, alla città di Pavia con imbarcazioni elettriche o a idrogeno. Inoltre, estendendo la navigazione dalla darsena verso il centro storico di Milano mediante un investimento di 1.215 milioni, si darebbe alla città un’attrazione turistica e culturale di interesse europeo, dimostrando ai cittadini i benefici ambientali e urbanistici derivanti da una prima prioritaria riapertura dei Navigli.

A tal proposito, Empio Malara, ha affermato: “Se veramente si vuole rigenerare i Navigli e realizzare tutte le opere necessarie per ridare a Milano la sua risorsa fondamentale, occorre costituire un assessorato dedicato interamente ai Navigli. Un assessorato che operi di concerto con le Regioni e con lo Stato, per realizzare in Milano e fuori Milano, le opere necessarie ad ottenere i benefici ambientali, urbanistici e turistico culturali”.

Tags: AmbienteComune di Milanorigenerazione urbanaRipartenzaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

28 Giugno 2023
COME DIFENDERSI DAI CALL CENTER AGGRESSIVI: LA CAMPAGNA DI AGCM E ARERA

COME DIFENDERSI DAI CALL CENTER AGGRESSIVI: LA CAMPAGNA DI AGCM E ARERA

26 Marzo 2024
WHATSAPP SI APRE ALLE ALTRE PIATTAFORME: LE NUOVE NORMATIVE DELL’UNIONE EUROPEA E I CAMBIAMENTI IN ARRIVO

WHATSAPP SI APRE ALLE ALTRE PIATTAFORME: LE NUOVE NORMATIVE DELL’UNIONE EUROPEA E I CAMBIAMENTI IN ARRIVO

4 Aprile 2024
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLO SPAZIO: INNOVAZIONE E REGOLAMENTAZIONE NELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLO SPAZIO: INNOVAZIONE E REGOLAMENTAZIONE NELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE

14 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra