giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

Un assessorato ai Navigli per realizzare le opere necessarie ad ottenere i benefici ambientali, urbanistici e turistico-culturali

by Redazione
13 Maggio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il presidente dell’Istituto per i Navigli e dell’Associazione Amici dei Navigli, Empio Malara, ha evidenziato la necessità che le Regioni Lombardia e Piemonte completino al più presto il progetto di mobilità dolce e di riqualificazione urbana incentrato sulla darsena di Milano, denominato “Rigenerare i Navigli”, ripristinando l’idrovia Locarno – Milano –Venezia.

Ancora in corso di realizzazione, il progetto mira a ridurre l’inquinamento dell’aria, regolare la falda, potenziare l’uso delle biciclette e ridare identità culturale alla città, restituendole il ruolo di principale porto turistico di navigazione interna di interesse Europeo. Riallacciare, infatti, il capoluogo lombardo al mare Adriatico consentirebbe di rivalutare il Naviglio di Pavia, produrre energia idroelettrica da fonte rinnovabile e accedere, ad esempio, alla città di Pavia con imbarcazioni elettriche o a idrogeno. Inoltre, estendendo la navigazione dalla darsena verso il centro storico di Milano mediante un investimento di 1.215 milioni, si darebbe alla città un’attrazione turistica e culturale di interesse europeo, dimostrando ai cittadini i benefici ambientali e urbanistici derivanti da una prima prioritaria riapertura dei Navigli.

A tal proposito, Empio Malara, ha affermato: “Se veramente si vuole rigenerare i Navigli e realizzare tutte le opere necessarie per ridare a Milano la sua risorsa fondamentale, occorre costituire un assessorato dedicato interamente ai Navigli. Un assessorato che operi di concerto con le Regioni e con lo Stato, per realizzare in Milano e fuori Milano, le opere necessarie ad ottenere i benefici ambientali, urbanistici e turistico culturali”.

Tags: AmbienteComune di Milanorigenerazione urbanaRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Agonia senza fine per il commercio al dettaglio

Agonia senza fine per il commercio al dettaglio

12 Aprile 2021
GOOGLE, NUOVO PULSANTE PER RIFIUTARE TUTTI I COOKIE

GOOGLE, NUOVO PULSANTE PER RIFIUTARE TUTTI I COOKIE

27 Aprile 2022
LE POLITICHE DI GOOGLE PER LA TUTELA DEGLI UTENTI

LE POLITICHE DI GOOGLE PER LA TUTELA DEGLI UTENTI

22 Dicembre 2021
Transizione ambientale: Milano cresce nella logistica a zero emissioni

Transizione ambientale: Milano cresce nella logistica a zero emissioni

29 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »