mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

OPERE D’ARTE REALI AUTENTICATE TRAMITE SMART CONTRACT

Grazie alla tecnologia blockchain e ai Nft, la piattaforma InArtNft permette di acquistare, insieme al bene fisico, anche il certificato digitale di autenticità

by Redazione
8 Ottobre 2021
in Blockchain
0 0
0
OPERE D’ARTE REALI AUTENTICATE TRAMITE SMART CONTRACT

Blockchain technology background in gradient blue

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

InArtNft permette di comprare e vendere token non fungibili collegati a opere d’arte fisiche e oggetti rari certificati. Un non-fungible token  (Nft) è un tipo di token crittografico che rappresenta qualcosa di unico: i token non sono tra loro intercambiabili. Proprio perché sono unici, vengono utilizzati per certificare oggetti unici digitali come crypto art e giochi online.

Ma grazie a questa nuova iniziativa oggi è possibile utilizzare i non-fungible token anche per trasferire all’acquirente di un’opera un certificato digitale di autenticità, contenente i dati di provenienza, proprietà e originalità di un bene artistico. Tali dati vengono iscritti in modo univoco e non modificabile nei token elaborati su tecnologia blockchain, semplificando il processo di vendita grazie all’emissione di smart contract.

La compravendita avviene in forma di transazioni in criptovalute sulla piattaforma online di un marketplace dedicato alla “Fine Art”. Il servizio è stato lanciato da Artvise, una società di consulenza e gestione di patrimoni e grandi eredità artistiche, in collaborazione con l’imprenditore Alessandro Brunello, che sottolinea: “Come unità di dati archiviata su un registro digitale condiviso e immutabile, quale è la blockchain, un Nft certifica che un determinato asset digitale è unico e non intercambiabile o duplicabile”.

Il mercato dei token non fungibili è sbocciato nei primi sei mesi del 2021, con vendite per 2,5 miliardi di dollari, mentre un anno fa ne valeva appena 13,7 milioni. Questa tecnologia viene impiegata anche per l’acquisto di automobili di lusso: la Mazzanti Automobili, in collaborazione con Artvise, si serve dei Nft per valorizzare l’autenticità artigianale di supercar di lusso, progettate e costruite “su misura” in esemplari unici al mondo e Made in Italy.

Giorgio Cuneo, cofondatore di Artvise osserva: “Come primo cripto-marketplace dedicato a opere d’arte fisiche di elevato valore, InArtNft è un progetto giovane ma ben posizionato per cogliere i segnali che emergono dal mercato digitale a livello globale . Siamo certi che il pubblico più evoluto a livello finanziario coglierà il valore del connubio dirompente fra arte e tecnologia, nella sua disintermediazione libera, decentralizzata, trasparente, tracciabile, verificabile e programmabile delle opere d’arte, accompagnate da un certificato di autenticità in blockchain, non falsificabile. Agli investitori forniamo uno strumento per acquisire un vantaggio competitivo nel diversificare il proprio patrimonio e rivalutarlo nel tempo. Il resto lo farà la qualità indiscussa del nostro catalogo: da Canaletto a Beato Angelico, da Donatello al Pontormo e Della Robbia, oltre a francobolli rari e realizzazioni di qualità museale di statue in marmo ed in bronzo rigorosamente Made in Italy”.

Tags: Blockchainnon-fungible tokenOpere d'artesmart contract
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE
Ai

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO
Blockchain

LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

15 Aprile 2024
IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN
Authority

IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN

14 Dicembre 2023
NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE
Blockchain

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Ai

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE

LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE

22 Marzo 2022
OPERE D’ARTE REALI AUTENTICATE TRAMITE SMART CONTRACT

OPERE D’ARTE REALI AUTENTICATE TRAMITE SMART CONTRACT

8 Ottobre 2021
ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

26 Giugno 2024
Il prof. Ruben Razzante giovedì a Cortina tra le Righe

Il prof. Ruben Razzante giovedì a Cortina tra le Righe

8 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra