domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

Prevenire il cyberbullismo

Il Comune di Milano presenta oggi la app Convy School per contrastare la violenza tra minorenni sul web

by Redazione
9 Febbraio 2021
in Tutela dei minori
0 0
0
Prevenire il cyberbullismo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tra le emergenze più insidiose dello spazio virtuale il cyberbullismo è ai primi posti, nonostante gli sforzi del legislatore, che ha varato una legge ad hoc, e delle istituzioni scolastiche ed educative, che hanno organizzato eventi formativi per mettere in guardia le nuove generazioni dai pericoli che corrono a causa di un uso disinvolto degli strumenti telematici.

La giunta di Palazzo Marino oggi alle 17,30, con una diretta streaming sulla web tv del Comune di Milano e sulla piattaforma steminthecity.eu, in occasione del “Safer internet Day”, presenterà la sperimentazione dell’App “Convy School”, dedicata alla prevenzione del fenomeno del cyberbullismo nelle scuole civiche, presso il Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni di Milano.

Convy School può essere scaricata gratuitamente dagli App store di Apple e Google e utilizzata su qualsiasi smartphone o tablet a disposizione di ogni singolo studente. Consente di denunciare in forma anonima episodi di bullismo e cyberbullismo. Una volta che lo studente invia una segnalazione del genere, il suo messaggio sparisce subito dal suo smartphone e dalla sua app e viene letto solo dal responsabile anti-bullismo della scuola, che possiede l’unica chiave d’accesso, grazie a una crittografia di livello militare.

Si tratta dunque di una soluzione tecnologica fondata su una alleanza di ferro tra studenti, famiglie e personale scolastico, in grado di arginare le aggressioni e le violenze commesse sul web. 

L’appuntamento di martedì si inserisce nel palinsesto delle iniziative “Aspettando Steminthecity 2021” promosse dal Comune di Milano e conferma la sensibilità di Palazzo Marino verso i percorsi formativi, educativi e culturali in ambito digitale.

Tags: BullismoComune di Milanoconvy schoolCyberbullismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI
Tutela dei minori

RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI

17 Maggio 2022
STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER
Tutela dei minori

STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER

13 Maggio 2022
ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021
Tutela dei minori

ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021

3 Maggio 2022
ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID
Tutela dei minori

ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

21 Marzo 2022
L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR
Privacy

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE

7 Marzo 2022
TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE
Tutela dei minori

TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE

24 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

BLOCKCHAIN, PROBLEMI CON I “PONTI” E GLI ATTACCHI INFORMATICI

BLOCKCHAIN, PROBLEMI CON I “PONTI” E GLI ATTACCHI INFORMATICI

28 Aprile 2022
Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

Lombardia, da Regione e Unioncamere oltre 11 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

24 Maggio 2021
Dal 29 luglio al 3 agosto torna in Emilia-Romagna ‘La Milanesiana’

Dal 29 luglio al 3 agosto torna in Emilia-Romagna ‘La Milanesiana’

3 Giugno 2021
DECRETO CAPIENZE E RISVOLTI SULLA PRIVACY

DECRETO CAPIENZE E RISVOLTI SULLA PRIVACY

13 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »