lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

Google ha annunciato di lavorare al progetto Privacy Sandbox il quale punta ad eliminare i cookie dai browser per migliorare la tutela della privacy

by Redazione
20 Marzo 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’ultima novità riguarda l’arrivo della versione Beta di questo progetto su Android. Questa versione fornisce nuove Application Programming Interface (API) progettate ponendo la privacy al primo posto: le app che scelgono di partecipare alla versione beta possono utilizzare queste API per mostrare alle persone annunci pertinenti e misurarne l’efficacia.

Ogni giorno miliardi di persone utilizzano app sui propri smartphone per tenersi informati, prendere decisioni, divertirsi e molto altro. La pubblicità digitale svolge un ruolo chiave nel supportare i milioni di sviluppatori che creano e gestiscono queste app. E poiché nel tempo le persone hanno iniziato ad affidarsi sempre di più alle app, anche le loro aspettative sulla privacy sono aumentate.

L’anno scorso è stata annunciata  Privacy Sandbox su Android, un’iniziativa aperta a tutto il settore per aumentare il livello di tutela della privacy delle persone e garantire l’accesso continuo a contenuti e servizi senza costi. Al momento si stanno sviluppando soluzioni per la pubblicità digitale che limitano la condivisione dei dati delle persone e non si basano su identificatori tra app. Lavorando a stretto contatto con il settore per raccogliere feedback e iniziare a testare queste nuove tecnologie. Oggi si entra nella fase successiva di questa iniziativa, implementando la prima versione beta di Privacy Sandbox su Android sui dispositivi idonei. Con la versione beta, utenti e sviluppatori potranno sperimentare e valutare queste nuove soluzioni nel mondo reale.

Questa nuova versione verrà implementata gradualmente, verranno infatti selezionati solo alcuni telefoni. Ovviamente per l’eventuale partecipazione la privacy sarà sempre al primo posto, non verranno utilizzati tracciatori in grado di identificare le attività delle persone sul web.

In conclusione, se siete fornitori di tecnologia pubblicitaria, Privacy Sandbox è pronta per essere testata. Se siete sviluppatori di app che lavorano con terze parti per fornire servizi relativi alla pubblicità, potete chiedere ai vostri fornitori qual è la loro roadmap e come partecipare al test di Privacy Sandbox. Abbiamo pubblicato una guida per gli sviluppatori su come partecipare alla versione beta e consigliamo di seguire il nostro blog Privacy Sandbox per tutti gli aggiornamenti.

 

(G.S)

Tags: aggiornamentoGooglePrivacysandboxWeb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

27 Gennaio 2022
BOOM DI VENDITE PER GLI OCCHIALI IA: UNA TECNOLOGIA SEMPRE PIÙ POPOLARE

BOOM DI VENDITE PER GLI OCCHIALI IA: UNA TECNOLOGIA SEMPRE PIÙ POPOLARE

12 Maggio 2025
Disabili gravi, Regione Lombardia stanzia 13,3 milioni per le persone senza sostegno famigliare

Disabili gravi, Regione Lombardia stanzia 13,3 milioni per le persone senza sostegno famigliare

3 Giugno 2021
ESPLOSIONE DI FAKE NEWS SU X

ESPLOSIONE DI FAKE NEWS SU X

18 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra