giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

“PROTEGGERE IL PLURALISMO PER VALORIZZARE IL RUOLO DEL GIORNALISTA”

Lo auspica Mino Lorusso, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, intervistato da noi sui temi del futuro della professione giornalistica

by Redazione
11 Marzo 2024
in Ai, Deontologia dei giornalisti
0 0
0
“PROTEGGERE IL PLURALISMO PER VALORIZZARE IL RUOLO DEL GIORNALISTA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti degli Ordini regionali dei Giornalisti attraverso interviste su alcuni temi centrali per il futuro del mondo dell’informazione e della professione giornalistica.

Oggi pubblichiamo l’intervista del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Mino Lorusso. 

  • In cosa consiste la vostra iniziativa in merito alla creazione dell’Osservatorio di informazione locale? 

Abbiamo deciso di creare, insieme ad altri soggetti (Camera di Commercio dell’Umbria, Università di Perugia, Corecom, Associazione Stampa Umbra) un organismo per il monitoraggio della situazione occupazionale e dell’editoria della nostra regione. Il primo report ha messo in luce la grave crisi del settore, evidenziando come la precarietà e il lavoro sottopagato o non pagato influisca negativamente sulla tenuta del sistema democratico. In Umbria c’è un deficit di democrazia. La crisi dell’editoria e la situazione del giornalismo ne sono una drammatica testimonianza. Da qui, la necessità di coordinare una serie di iniziative che inducano la Regione a finanziare la Legge sull’Editoria, ricorrendo anche alle risorse europee. L’Osservatorio ha un carattere “permanente” e offrirà periodicamente una fotografia aggiornata dell’Umbria. L’iniziativa verrà estesa anche a Emilia Romagna, Toscana, Marche, regioni con le quali abbiamo costituito un Forum, allo scopo di condividere attività di formazione, partecipazione a bandi europei, iniziative di carattere culturale.

  • Secondo l’Ordine, il giornalismo come può sostenere e promuovere un ambiente informativo pluralistico, garantendo la diversità delle voci e delle prospettive presenti nelle narrazioni giornalistiche?

Il sistema è complesso ed è condizionato dalla trasparenza dei soggetti in campo, a cominciare dagli editori. L’essenza di editori puri compromette la qualità dell’informazione, legandola a interessi di parte. L’Ordine non può decidere le scelte editoriali. Può vigilare sulla correttezza dell’informazione, sulla sua qualità, sul rispetto dell’etica e della deontologia professionale. Può sollecitare una narrazione completa e rispettosa di tutti gli attori sociali. Un ruolo di controllo e propositivo anche attraverso la formazione professionale.

  • In che modo l’Intelligenza Artificiale sta influenzando la diversità e il pluralismo nell’informazione?

L’AI è un’opportunità, ma può anche rappresentare un “vulnus”. Per garantire diversità e pluralismo nell’informazione servono regole condivise e condivisibili. Serve ribadire la centralità del ruolo del giornalista: la sua capacità di scelta e di rispetto delle regole sono una garanzia per il diritto all’informazione. Questa visione ci ha indotto, primi in assoluto, a promuovere un’Academy del giornalismo sportivo, in collaborazione con il CONI. Sarà l’Ordine, dopo una selezione, a formare 10 futuri pubblicisti. Una novità assoluta.      

  • Quali sono le principali sfide che il giornalismo moderno affronta nel mantenere un ambiente informativo pluralistico?

Mantenere un ambiente informativo pluralistico significa ribadire il ruolo del giornalista, la sua responsabilità. Le sfide sono legate alla capacità di non chiudersi in difesa dell’esistente. La riforma dell’Ordine e dell’accesso alla professione sarà uno spartiacque tra come la nostra professione è stata interpretata in passato e come si evolverà in futuro. Non c’è soltanto in gioco l’informazione pluralista, ma la qualità e la tenuta del nostro sistema democratico.

Tags: GiornalismoinformazioneIntelligenza artificialeOrdine dei giornalistiOrdine dei Giornalisti Umbria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?
Ai

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

6 Novembre 2025
DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA
Ai

DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA

4 Novembre 2025
L’AI CREA IL VIRUS EVO
Ai

L’AI CREA IL VIRUS EVO

4 Novembre 2025
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La Sanità vinca la sfida della trasformazione digitale

La Sanità vinca la sfida della trasformazione digitale

18 Dicembre 2020
L’AMORE E L’AI

L’AMORE E L’AI

30 Settembre 2025
MILANO, STANZIATI TRE MILIONI DI EURO PER LE TELECAMERE NEI QUARTIERI

MILANO, STANZIATI TRE MILIONI DI EURO PER LE TELECAMERE NEI QUARTIERI

27 Dicembre 2021
Tecnologia, democrazia e procedure di voto nel mondo post-Covid

Tecnologia, democrazia e procedure di voto nel mondo post-Covid

8 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025
  • DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA 5 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra