giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Pluralismo e concorrenza

PUBBLICITÀ, EDITORI EUROPEI CONTRO GOOGLE

L’European Publishers Council richiama l'importanza della concorrenza nell’advertising

by Redazione
7 Marzo 2022
in Pluralismo e concorrenza
0 0
0
PUBBLICITÀ, EDITORI EUROPEI CONTRO GOOGLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli editori europei hanno presentato una denuncia alla commissione europea in cui accusano Google di condotta anticoncorrenziale. Il colosso di Mountain View ha distorto la concorrenza da quando ha acquisito DoubleClick, una piattaforma che si occupa di fornire pubblicità ai siti online. Si teme che Google abbia il controllo sulla filiera digitale della pubblicità in rete e in particolare, secondo l’European Publishers Council, Mountain View controllerebbe una porzione di mercato quantificata in una percentuale che sfiora addirittura il 90%.
La denuncia rappresenta un’opportunità unica per la Commissione europea di rettificare i problemi sorti come risultato diretto dell’approvazione della fusione Google-DoubleClick nel 2008, imponendo rimedi efficaci che ripristineranno la concorrenza nel settore della tecnologia pubblicitaria, a vantaggio degli editori, dei marketer e dei consumatori europei di stampa.
Il Commissario europeo per la concorrenza Margrethe Vestager, che negli ultimi anni ha multato Google per oltre 8 miliardi di euro (9,2 miliardi di dollari) per pratiche anticoncorrenziali in tre casi, l’anno scorso ha avviato l‘indagine sul business della pubblicità digitale di Google.
Google ha affermato che gli editori traggono vantaggio dai suoi servizi adtech; quando gli editori scelgono di utilizzare i servizi pubblicitari di Google, mantengono la maggior parte delle entrate e ogni anno vengono pagati miliardi di dollari direttamente ai partner editoriali nella rete pubblicitaria.

Tags: advertisingeditori europeiGoogle

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA
Pluralismo e concorrenza

TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA

19 Dicembre 2022
AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027
Pluralismo e concorrenza

AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027

16 Dicembre 2022
QUOTIDIANI: VENDITE IN CALO ANCHE NEL 2022
Pluralismo e concorrenza

QUOTIDIANI: VENDITE IN CALO ANCHE NEL 2022

7 Novembre 2022
AGCOM AVVIA LE PROCEDURE PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV DEL TRIENNIO 2024-27
Pluralismo e concorrenza

AGCOM AVVIA LE PROCEDURE PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV DEL TRIENNIO 2024-27

3 Novembre 2022
GOOGLE, NUOVO PULSANTE PER RIFIUTARE TUTTI I COOKIE
Pluralismo e concorrenza

INDIA, ANTITRUST SANZIONA GOOGLE PIÙ VOLTE

31 Ottobre 2022
AMBUSH MARKETING: UNA STRATEGIA COMUNICATIVA DI ILLECITO ANTICONCORRENZIALE
Pluralismo e concorrenza

AMBUSH MARKETING: UNA STRATEGIA COMUNICATIVA DI ILLECITO ANTICONCORRENZIALE

28 Ottobre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

GARANTE PRIVACY BLOCCA LA PUBBLICAZIONE DELLE CHAT PRESIDE-STUDENTE

GARANTE PRIVACY BLOCCA LA PUBBLICAZIONE DELLE CHAT PRESIDE-STUDENTE

6 Aprile 2022
Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

23 Giugno 2021
“DIRITTI E DOVERI DELL’ESSERE ONLINE: CAMBIAMENTI E CONFERME NELLE GIOVANI GENERAZIONI”

“DIRITTI E DOVERI DELL’ESSERE ONLINE: CAMBIAMENTI E CONFERME NELLE GIOVANI GENERAZIONI”

4 Marzo 2022
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

20 Marzo 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}