mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani

Confesercenti promuove la rinascita delle librerie e si rivolge ai ragazzi: spendete il vostro bonus per i libri, la zona rossa non metta a tacere la cultura

by Redazione
30 Marzo 2021
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cristina Giussani, Presidente del Sindacato Italiano librai (Sil) Confesercenti, durante la giornata del via alle domande per il bonus di 500euro ai giovani 18enni si è così espressa: “L’avvio delle registrazioni per i nati nel 2002 alla 18app è una buona notizia. Così come la dotazione prevista che è di 220 milioni di euro.  Invitiamo i ragazzi a spendere la card nelle librerie”.

“Per una serie di fattori – spiega Giussani – come il lockdown e la dad, i ragazzi, lo scorso anno, hanno speso la card principalmente on line. Vorremmo ricordare che il passaggio in una libreria fisica, un po’ come andare a cinema o a teatro, è un’esperienza culturale, diversa da un clic su un portale. È un momento di arricchimento e di confronto, che consente di andare oltre il semplice acquisto”.

“l timori per la pandemia e la grande incertezza in cui stiamo vivendo rischiano di allontanare i lettori dalle librerie – sottolinea la Presidente del Sil- Un allontanamento che non solo rischia di dare il colpo di grazia a molte attività, che non riusciranno più a far fronte alle spese del personale, dell’affitto, a bollette e tasse, ma rappresenterà un grave impoverimento per le città, per le persone e soprattutto per i ragazzi. La lettura è fondamentale per chiunque, lo è soprattutto per i giovani che devono costruirsi il proprio bagaglio culturale. La figura del libraio e la libreria possono giocare un ruolo importante in un periodo storico in cui, purtroppo, la cultura e lo studio passano spesso attraverso un video. Per questo rivolgiamo il nostro invito a venire in libreria: in essa si possono trovare non solo validi consigli su cosa comprare e come investire il bonus, ma persone con cui confrontarsi e scoprire che la lettura è crescita, riesce a dare grande libertà e consente di viaggiare anche in un momento in cui si è costretti a stare in casa”.

 

Tags: 18appEditoriaesperienzagiovanioltreilcovidRipartenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE SPERIMENTA LA “MODALITA’ AI”: IL MOTORE DI RICERCA DIVENTA PIU’ INTELLIGENTE

GOOGLE SPERIMENTA LA “MODALITA’ AI”: IL MOTORE DI RICERCA DIVENTA PIU’ INTELLIGENTE

11 Marzo 2025
VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
LA RADIO COMPIE UN SECOLO. UNA STORIA TRA COMUNICAZIONE E MANIPOLAZIONE

LA RADIO COMPIE UN SECOLO. UNA STORIA TRA COMUNICAZIONE E MANIPOLAZIONE

11 Ottobre 2024
DISINFORMAZIONE DIGITALE

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra