L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA RICERCA FARMACEUTICA: OPPORTUNITÀ, SFIDE E REGOLAMENTAZIONE
Creare un nuovo farmaco è come fare una scommessa: si investe su molto denaro e sul tempo nella ricerca e ...
Creare un nuovo farmaco è come fare una scommessa: si investe su molto denaro e sul tempo nella ricerca e ...
Provate a immaginare un luogo di lavoro o un ufficio dove i dipendenti trascorrono gran parte del tempo a interagire ...
Un recente studio pubblicato su Cureus (parte del gruppo Nature) sostiene che il modello linguistico ChatGPT-4 potrebbe essere integrato nelle ...
I ricercatori della Penn State University, in Pennsylvania, negli Usa, hanno raggiunto un buon grado di selezione dei sapori e ...
ChatGpt sta portando SearchGpt direttamente nell’app per iOS. Questo il nuovo aggiornamento, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e accessibile ...
Da febbraio 2024 Amazon ha progettato Rufus, simile a ChatGPT ma per gli acquisti, aiuta gli utenti nella ricerca dei ...
Il convegno all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sarà moderato da Mimmo Mazza, Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno. Con il Professore Ruben ...
Il mondo finanziario sta vivendo una trasformazione provocata dall'avvento dell’Intelligenza Artificiale che va incidere sul lavoro dei professionisti e delle ...
L’Intelligenza Artificiale sarà un importante strumento, durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, per controllare l’antimafia. In particolare modo tale ...
Uno studio della Banca d’Italia, “Occasional paper”, mostra che tra le persone più a rischio per l'avvento dell’Intelligenza Artificiale ci ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency