IL DDL ITALIANO SULL’AI: NUOVE FRONTIERE PER LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ
In un'epoca in cui il termine cambiamento è spesso sinonimo di progresso tecnologico, emerge la necessità di definire il ruolo ...
In un'epoca in cui il termine cambiamento è spesso sinonimo di progresso tecnologico, emerge la necessità di definire il ruolo ...
L'amministratore delegato Satya Nadella ha fatto l'annuncio durante una visita a Jakarta, fornendo dettagli sul progetto "Microsoft Build". Questo investimento ...
Nei mesi scorsi è stato pubblicato il primo documento congiunto internazionale per un utilizzo sicuro dell’Intelligenza Artificiale ("Guidelines for secure ...
Dopo il successo ottenuto dalla funzione DJ, Spotify torna a servirsi dell’Intelligenza Artificiale per ampliare le opzioni di utilizzo a ...
Poco tempo dopo l'annuncio dell'accordo con il Financial Times, OpenAI è stata portata in tribunale da otto giornali statunitensi affiliati ...
Talk to the Future, ormai arrivato alla sua seconda edizione, è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, con l'alto ...
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando rapidamente la vita quotidiana in tutti i suoi ambiti, dall'ambiente lavorativo al tempo libero. A Milano, ...
Da mesi stiamo dedicando ampio spazio all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e dunque abbiamo deciso di promuovere un confronto tra le principali ...
Il dipartimento di ricerca di Microsoft in Asia ha presentato un nuovo progetto di Intelligenza Artificiale chiamato Vasa-1. Questo modello ...
Oggi, 26 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, un’occasione per riflettere sull'importanza della protezione e della promozione ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency