INTELLIGENZE ARTIFICIALI: GLI ITALIANI NON SI SENTONO PRONTI
Inoltre, il 59% degli intervistati ritiene che la politica e la legislazione dovrebbero intervenire il più possibile per regolamentare l'uso ...
Inoltre, il 59% degli intervistati ritiene che la politica e la legislazione dovrebbero intervenire il più possibile per regolamentare l'uso ...
Proprio questo scenario potrebbe manifestarsi (sebbene al momento sia pura speculazione) con l'avvento di ChatGPT, che si trova ora ad ...
Google arriva in soccorso dell’Italia con l’utilizzo di questa piattaforma, soprattutto dopo la forte alluvione che ha colpito e distrutto ...
L'intelligenza artificiale (AI) è diventata sempre più presente nella nostra vita quotidiana, dall'assistente vocale sul nostro telefono alla raccomandazione di ...
Grazie alla loro architettura basata su reti neurali artificiali di grandi dimensioni, questi modelli sono in grado di elaborare e ...
La Commissione europea scrive la proposta e poi il Parlamento europeo e il Consiglio aggiungono, modificano o cancellano parti del ...
Grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale (AI), un team di ricerca coordinato dalla McMaster University e dal Massachusetts Institute of Technology ha ...
L'impiego dell’intelligenza artificiale (AI) nell'ambito sanitario si configura come un'opzione che, seppur promettente, comporta una serie di rischi e sfide. ...
Tuttavia, va sottolineato che le AI attuali, come ChatGPT e Bing, non sono ancora in grado di sostituire completamente un'agenzia ...
Bill Gates ha equiparato il peso rivoluzionario dell’AI a quello avuto in passato dal personal computer, da internet e dal ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency