FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una prima intesa su nuove norme per contrastare le frodi digitali. L’obiettivo è rafforzare ...
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una prima intesa su nuove norme per contrastare le frodi digitali. L’obiettivo è rafforzare ...
Un messaggio semplice che arriva da un contatto della propria rubrica. Una richiesta di aiuto facile da esaudire, quindi all’apparenza ...
Il "quishing" è una nuova aggiunta al lungo elenco di truffe digitali che colpiscono gli utenti del web. Si tratta ...
Il furto dell’identità digitale è uno dei reati più diffusi. Una minaccia concreta, ma che probabilmente non riceve ancora l’attenzione ...
È partito lo sprint finale per i regali di Natale e spesso, quando si va di fretta, capita di commettere ...
Chi di noi non si è mai affidato ad una recensione pubblicata sul web per valutare la qualità di un ...
Dalle e-mail agli sms, passando per i social network. Il terreno di caccia dei truffatori è sempre più vasto e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency