DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL DATA ACT
A partire da oggi, il 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/2854, meglio noto come Data Act, diventa del tutto ...
A partire da oggi, il 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/2854, meglio noto come Data Act, diventa del tutto ...
Tra le nuove tecnologie, l’attuale e indiscussa protagonista è l’Intelligenza Artificiale. L’AI rappresenta infatti un’opportunità per diversi settori (come per ...
Nata con l'obiettivo di trasformare l’ospedale Giuseppe Giglio in un centro di eccellenza grazie al trasferimento del know-how dal San ...
WhatsApp Pink è un'applicazione malevola che infetta gli smartphone Android. Quest’ applicazione è stata progettata per diffondere virus e rubare ...
OpenAI introduce nuove funzioni per la protezione dei dati degli utenti di ChatGPT, in vista delle richieste del Garante della ...
HackManac, società attiva da oltre 12 anni nella classificazione e nell’analisi di dati sui cyberattacchi, ha rilevato che un database ...
Il Web3 è una nuova evoluzione di Internet basata sulla blockchain. Oggi siamo abituati a utilizzare internet come luogo in ...
Il vishing (o phishing vocale) è una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per appropriarsi di ...
Nello specifico, Il processo di Data enrichment prevede il recupero e l’ottenimento di dati da numerose fonti per integrarli con ...
Si dà il caso che fin dai primi anni duemila l’uso dei cookie per applicazioni di un certo tipo era, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency