NUOVE TUTELE AGCOM CONTRO I GIGANTI DEL WEB
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato i regolamenti di procedura per la certificazione degli organismi che gestiscono ...
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato i regolamenti di procedura per la certificazione degli organismi che gestiscono ...
Il contrasto alla disinformazione sui nuovi media è diventato l’impegno principale dell’Unione Europea e trova conferma anche nel Digital Services ...
A metterlo nero su bianco è un documento pubblicato nei giorni scorsi dagli stessi uffici dell'esecutivo comunitario, che deve preventivare ...
Il DSA nasce per limitare la diffusione di contenuti illegali sui social network e garantire più trasparenza, ma si applica ...
Da domani 17 febbraio l’applicazione delle nuove regole sulla responsabilità delle piattaforme per i contenuti online diventerà obbligatoria anche per ...
Shadow banning è un’espressione che viene utilizzata per indicare tutte quelle situazioni in cui uno o più contenuti digitali scompaiono ...
Nei precedenti mesi, l’Unione Europea aveva iniziato a mettersi in contatto con le principali aziende social, nel tentativo di comprendere ...
L’Europa si conferma “capofila mondiale dei diritti digitali dei cittadini”. Dopo l’entrata in vigore nell’agosto 2023, infatti, il regolamento Digital ...
Il Digital Service Act (DSA) impone novità significative per le Big Tech, definendo una lista di obblighi da seguire per operare ...
Un valutatore esterno ha scoperto che i bambini avrebbero potuto comunicare con contatti aggiuntivi nel gruppo, anche sotto la dichiarazione ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency