“DIFENDERE LA BUONA INFORMAZIONE DAI RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti degli Ordini regionali dei Giornalisti attraverso interviste individuali su alcuni ...
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti degli Ordini regionali dei Giornalisti attraverso interviste individuali su alcuni ...
Nell’ultimo documento del Viminale, avente ad oggetto il primo semestre di quest’anno, è emerso un quadro a dir poco preoccupante: ...
Nel marzo 2023, il nome di Gary Lineker, ex calciatore e noto presentatore sportivo della BBC, finì al centro delle ...
L’intelligenza artificiale generativa è in grado di sviluppare un testo o un’immagine in pochissimo tempo partendo da una serie di ...
Le testate giornalistiche devono rispettare la legittima aspettativa di riservatezza che si gode nella propria abitazione e devono sempre valutare, ...
Nei sessant’anni dall’approvazione della legge istitutiva dell’Ordine, 3 febbraio 1963 n. 69, la professione giornalistica ha vissuto cambiamenti legati a ...
Il 3 maggio di ogni anno viene celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni ...
Dieci anni dopo la designazione da parte delle Nazioni Unite del 2 novembre come Giornata internazionale per porre fine all'impunità ...
Oggi si celebra la terza Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva (GNIC). Coordinata dal Movimento Mezzopieno insieme ad oltre 70 enti promotori, ...
Le profonde trasformazioni indotte dalla rivoluzione digitale da tempo hanno coinvolto anche il lavoro giornalistico. L’espansione dei canali di comunicazione ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency