BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO
Dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro, ...
Dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro, ...
Si tratta di uno spazio sicuro -al netto delle incertezze dell’innovazione- perciò stimolante per sviluppatori, start-up innovative, singoli innovatori, autorità ...
Questo accordo rappresenta un’alleanza in nome della ricerca e dell’innovazione fra due regioni dotate delle infrastrutture tecnologiche tra le principali ...
Il programma crea immagini complete e realistiche a partire da istruzioni date in linguaggio naturale. Al momento, il modello completo non è ...
Nei prossimi decenni i giovani che si affacceranno al mondo del lavoro faranno un mestiere che oggi non esiste ancora: Big ...
PimEyes è un sito internet che offre la possibilità di cercare informazioni riguardo una persona caricando l’immagine del suo volto: ...
In questo quadro costituito da linee guida delle autorità europee e pronunciamenti ed alert anche rispetto alla discussione in atto ...
L'intelligenza artificiale è una realtà dalla quale non possiamo più prescindere. Dal settore commerciale a quello della finanza, dalla sanità ...
Klaus Schwab, il fondatore del World Economic Forum, lancia un monito efficace a chi si occupa di intelligenza artificiale, invitando ...
L’obiettivo della commissione è quello di trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile e, in partnership con ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency