INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IMPATTO AMBIENTALE
Il consumo energetico dell’IA corrisponde solo ad una minima parte del totale nel settore tecnologico, quasi il 2-3% delle emissioni ...
Il consumo energetico dell’IA corrisponde solo ad una minima parte del totale nel settore tecnologico, quasi il 2-3% delle emissioni ...
Il turismo gioca un ruolo cruciale nell’economia dell’UE, corrispondendo al 10% del Pil, con un impatto notevole anche sull’occupazione e ...
Dal 2017 il progetto sfrutta algoritmi in grado di analizzare e prevedere le carriere accademiche, offrendo un modello educativo personalizzato ...
Geoffrey Hinton, fresco di Nobel per i suoi contributi pionieristici all’AI, ha avvertito sui rischi legati a una futura AI ...
Durante il G7 della Salute ad Ancona, l’Italia ha posto l’accento sull’uso di tecnologie innovative come la telemedicina e l’AI ...
L’Intelligenza Artificiale nel settore finanziario, oltre ad avere già un notevole successo, guarda al futuro. Secondo un report riportato dalla ...
“Esistono borse che non esistono” direbbe Maccio Capatonda; infatti, ci sono borse generate con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale e non sono ...
Innovazione nel settore ferroviario: la partnership tra Hitachi Rail e Nvidia Il settore ferroviario è in piena trasformazione digitale grazie ...
Opportunità e Innovazioni L'AI sta rivoluzionando il modo in cui approcciamo la salute mentale attraverso vari strumenti e tecnologie. Tra ...
Strategie efficaci e nuovi trend del 2024 Per massimizzare i risultati, le aziende devono abbandonare le collaborazioni occasionali e costruire ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency