NUOVA CARTA DI TREVISO PER LA TUTELA DEI MINORI
Il 23 novembre ‘21, con l’entrata in vigore della nuova Carta di Treviso, il documento deontologico fondamentale per i giornalisti ...
Il 23 novembre ‘21, con l’entrata in vigore della nuova Carta di Treviso, il documento deontologico fondamentale per i giornalisti ...
I procuratori generali di almeno undici Stati vogliono verificare se il social network Instagram abbia violato o meno le leggi ...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha chiesto di essere ascoltata in audizione dalla Commissione Giustizia della Camera sulla ...
Nel Decreto-legge “Capienza” approvato il 7 ottobre in Consiglio dei ministri, all’art.10 del provvedimento (decreto-legge 139/21 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ...
“È necessario rafforzare i controlli sulle comunità di accoglienza dei minori”. Ad affermarlo è Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e ...
Una banca dati che collega la Regione Sardegna alle altre Pubbliche Amministrazioni, per gestire il controllo sulle strutture di accoglienza ...
Con una delibera approvata dalla Giunta del Comune di Milano, vengono stanziati 13,8 milioni di euro, derivanti dallo stanziamento dei ...
Il Cyberbullismo, una forma di bullismo condotto attraverso strumenti telematici, come ad esempio internet, si suddivide in varie categorie: flaming, ...
TikTok si è impegnata ad adottare nuove misure sul mercato italiano per impedire in maniera ancora più efficace l’accesso dei ...
Da diversi giorni sui media si parla della nuova iniziativa proposta dal governo che prevede l’utilizzo dell’identità Spid per controllare ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency