I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
“La progressiva, sregolata e assai veloce, diffusione delle piattaforme globali ha generato sin da subito una evidente disparità di trattamento ...
“La progressiva, sregolata e assai veloce, diffusione delle piattaforme globali ha generato sin da subito una evidente disparità di trattamento ...
“Il legislatore negli ultimi anni ha inseguito i cambiamenti tecnologici per arginarne gli effetti negativi sui diritti dei cittadini – ...
L’edizione 2023 dei Torino Digital Days nasce per condividere e approfondire le nuove tendenze del digitale creando occasioni di incontro, ...
La Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata nei giorni scorsi, è certamente un’occasione per riflettere sulle limitazioni che gli ...
“Promuovere un’innovazione sana significa sostenere le iniziative imprenditoriali che operano nel mondo digitale e che possono aiutare lo Stato a ...
Oggi si celebra la terza Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva (GNIC). Coordinata dal Movimento Mezzopieno insieme ad oltre 70 enti promotori, ...
“L’informazione libera e di qualità ha un valore, anche economico. In Rete si trovano con facilità moltissime notizie, ma solo ...
Il nuovo volume curato da Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, è una raccolta di saggi ...
Questa pagina professionale, presente sia su Facebook che su Instagram, è stata creata per condividere i contributi di vario genere ...
Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un’occasione per riflettere sull’importanza ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency