AI E MEMORIA UMANA: CHI CONTROLLA I NOSTRI RICORDI?
L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di apprendere e ricordare, suscitando degli interrogativi sul suo impatto a lungo termine. ...
L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di apprendere e ricordare, suscitando degli interrogativi sul suo impatto a lungo termine. ...
Negli ultimi anni, il modo di guardare la TV è cambiato radicalmente, con il fenomeno della "second-screen experience" sempre più ...
Il Garante Privacy ha sanzionato per 20.000 euro un chirurgo che ha pubblicato su Instagram le foto di una paziente ...
La TAC (tomografia assiale computerizzata) è un dispositivo utilizzato per diagnosticare numerose patologie. Combina la tecnologia dei raggi X con ...
Un recente studio del Life Stan Institute dell'Università del Kansas ha coinvolto 116 genitori, fornendo a ciascuno due documenti riguardanti ...
Nonostante sia importantissimo consultare medici specializzati per i nostri problemi di salute, in certi casi l’AI può essere più perspicace ...
Lo scorso 20 settembre durante l’evento degli Stati Generali della Sanità, Simona Loizzo (presidente dell'Intergruppo su sanità e terapie digitali, ...
Per esercitare il diritto all’oblio oncologico, che garantisce alle persone guarite da una malattia oncologica di non dover fornire informazioni ...
Negli ultimi anni il settore sanitario ha subito una significativa trasformazione digitale, accelerata in particolare dall'adozione dell'Intelligenza Artificiale (AI). Questa ...
In occasione della Giornata mondiale della salute, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato il lancio di Sarah (acronimo di ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency