L’ESTENSIONE A PAGAMENTO DI CHROME VIOLA LA PRIVACY DEGLI UTENTI
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, l’Autorità per la protezione dei dati francese (CNIL) ha condotto un’indagine per comprendere il funzionamento ...
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, l’Autorità per la protezione dei dati francese (CNIL) ha condotto un’indagine per comprendere il funzionamento ...
Wyze è una società tecnologica con sede a Seattle, nota per la produzione di dispositivi domestici intelligenti e facili da ...
Google sembra aver finalmente ammesso di tracciare gli utenti durante l’utilizzo della modalità di navigazione in incognito. Nonostante non ne ...
Coloro che operano nel settore sanitario sono tenuti a mantenere in ogni circostanza il segreto professionale e a rispettare la ...
Tra il 2021 e il 2023 il team di tracking.exposed, programma di ricerca sulla profilazione online, ha effettuato un’analisi del ...
Le reazioni alla decisione del Garante sono state molte e contrastanti. Coloro che si oppongono alla decisione del Garante sostengono ...
Il verdetto – come riportano i media online di Dublino e quelli britannici – è il frutto d’una indagine avviata ...
Le banche devono effettuare verifiche puntuali prima di comunicare i dati dei propri clienti ad altre persone, anche perché soggetti ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency