venerdì, 23 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

In ricordo di Franco Morganti

by Redazione
29 Settembre 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
In ricordo di Franco Morganti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 12 settembre si è spento all’età di 89 anni Franco Morganti, ingegnere, imprenditore, giornalista e scrittore, senz’altro una delle menti più brillanti dell’hi-tech in Italia. Ha dato un contributo preziosissimo alla storia delle telecomunicazioni nel nostro Paese e si è distinto per originalità di pensiero, onestà intellettuale e approccio pluralista ai problemi del mondo delle tecnologie e dei media. Lascia la moglie Marisa, 6 figli e 22 nipoti. Sabato 26 settembre, a Milano, i suoi famigliari e gli amici hanno voluto ricordarlo con una cerimonia commemorativa presso l’ADI Design Museum. Tra coloro che l’hanno ricordato anche il direttore Ferruccio de Bortoli (nella foto). Anche il professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, ha partecipato alla cerimonia commemorativa e ci ha mandato questo suo ricordo di Franco Morganti, che pubblichiamo integralmente.

«Ho conosciuto Franco Morganti negli anni novanta e ho subito apprezzato il suo spirito profondamente liberale in economia e in politica. Erano gli anni di Tangentopoli, dei tentativi di riscatto morale della politica e di coinvolgimento della società civile nella vita delle istituzioni. E il contributo di Franco in quella fase fu originalissimo e di prospettiva. Nell’aprile 2002, a Milano, fu tra i relatori dell’evento di presentazione della prima edizione del mio Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione. Sui temi del pluralismo dell’informazione, degli assetti delle aziende editoriali e del rapporto tra uomo e tecnologie ha espresso punti di vista che ho sempre condiviso e citato nei miei libri. Ci scambiavamo sempre i rispettivi volumi con dedica. Ricorderò con nostalgia i caffè presi insieme. Con lui perdo un caro amico al quale sarò grato in eterno. Mi ha dato suggerimenti preziosi, mettendomi anche in contatto con persone che hanno arricchito il mio bagaglio di competenze e conoscenze. La sua generosità e la sua semplicità d’animo si univano ad un umorismo elegante e contagioso, che mancherà a me e a tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo».

 

Tags: FerrucciodeBortoliFrancoMorgantiRicordoRubenRazzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic
Enti pubblici

11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic

19 Aprile 2021
Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce
Libertà d'informazione

Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce

19 Aprile 2021
Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters
Imprese

Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters

14 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi
Good News

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri
Cronaca

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

26 Marzo 2021
Il lockdown è utile per frenare il Covid?
Informazioni sul Covid

Il lockdown è utile per frenare il Covid?

16 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese

Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese

31 Dicembre 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

24 Marzo 2020
Facebook e Google leader indiscussi della pubblicità

Facebook e Google leader indiscussi della pubblicità

23 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare 23 Aprile 2021
  • La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano 23 Aprile 2021
  • I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue 22 Aprile 2021
  • L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione 22 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »