domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Donna, la speranza che sboccia

Ecco cosa è successo nel 2020 e nei primi mesi del 2021 alle donne nel mondo - di Giorgia Monopoli

by Redazione
15 Marzo 2021
in Cittadini
0 0
0
Donna, la speranza che sboccia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La data indicativa della nascita del femminismo è il 1848, e da quel momento le donne del mondo non hanno mai smesso, nemmeno per un minuto, di lottare per i loro diritti e per tutti i soprusi subiti, dalla violenza sessuale, alla sottomissione, all’istruzione vietata in alcuni paesi, alla legge sull’aborto e tutta una serie di mancanze di cui sono state vittime nel corso dei secoli.

In un 2020 simile ad un incubo ad occhi aperti però, le donne del mondo possono gioire di una serie di traguardi, tanto sudati e finalmente ottenuti.

In ordine cronologico vediamo cos’è cambiato per le donne del mondo tra il 2020 e i primi mesi del 2021, secondo fonti Amnesty:

La Sierra leone, fino allo scorso anno, impediva alle donne incinte di frequentare le lezioni a scuola e di presentarsi agli esami, affermando che quest’ultime “non erano in grado di apprendere” (causa gravidanza) e che sarebbero state un cattivo esempio per le compagne di classe, influenzandole e spingendole ad avere rapporti sessuali e in seguito di rimanere incinte anche loro.

Grazie ad un ricorso accolto nel maggio del 2017 con l’intervento di Amnesty, il provvedimento venne considerato discriminatorio e nel marzo del 2020 si vede finalmente abolito il divieto per le donne in gravidanza di frequentare gli istituti scolastici.

Con 38 voti a favore e 29 contrari, nel dicembre 2020 viene approvato il provvedimento che garantisce alle donne argentine di poter abortire liberamente entro la 14esima settimana di gestazione.

Dal 1921 l’aborto era legale solamente per due ragioni: violenza sessuale e il rischi di vita per la madre; l’interruzione volontaria della gravidanza era punita con la pena detentiva fino a 30 anni. Lo hanno già fatto Uruguay, Cuba, Guyana e lo Stato di Città del Messico, e finalmente anche le donne argentine urlano di gioia la parola “libertà”.

La Danimarca, nel dicembre del 2020 ha adottato una legge sul sesso senza consenso, che viene considerato stupro.

Secondo una ricerca del ministero della Giustizia, ogni anno circa 11.400 donne danesi sono vittime di stupro o tentato stupro.

Dopo l’uscita ufficiale dall’Europa, la Gran Bretagna nel gennaio 2021, apre il nuovo anno con una ventata rosa, abolendo la “tampon tax”: i prodotti per le mestruazioni sono completamente gratuiti. Anche la Scozia ha fieramente seguito questa decisione, adottando il provvedimento inglese.

Loujain al-Hathloul (31 anni) era stata condannata lo scorso dicembre da un tribunale penale saudita a cinque anni e otto mesi di prigione, successivamente ridotti dopo le critiche piovute da ogni parte del globo.

L’attivista per i diritti per le donne viene finalmente scarcerata nel febbraio del 2021.

Tags: AmnestyInternationalControlaViolenzasulleDonnedirittiperledonnedonneviolenzasessuale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING

7 Dicembre 2022
PROTEGGERSI DALLE TRUFFE TELEFONICHE DI ULTIMA TECNOLOGIA: CONSIGLI PER AFFRONTARE I CLONI VOCALI AI

PROTEGGERSI DALLE TRUFFE TELEFONICHE DI ULTIMA TECNOLOGIA: CONSIGLI PER AFFRONTARE I CLONI VOCALI AI

23 Aprile 2024
CYBERCRIME, SOTTO ATTACCO LA SANITÀ ITALIANA

CYBERCRIME, SOTTO ATTACCO LA SANITÀ ITALIANA

15 Luglio 2024
BTO 2024: IL FUTURO DEL TURISMO

BTO 2024: IL FUTURO DEL TURISMO

29 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra