giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

A MILANO LA MOSTRA SU COMPLOTTISMO E FAKE NEWS

Ha aperto lunedì 5 e chiuderà giovedì 22 febbraio al Museo di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano una mostra sulla disinformazione e il complottismo

by Redazione
8 Febbraio 2024
in Eventi, Fake news
0 0
0
A MILANO LA MOSTRA SU COMPLOTTISMO E FAKE NEWS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Complottismo, fake news e altre trappole mentali”: questo il titolo della nuova mostra filosofica allestita nelle due sale dall’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. Atto secondo di un Museo della Filosofia avviato quattro anni fa, in battuta d’arresto con la pandemia e ora di nuovo a gonfie vele, la mostra ricuce alla filosofia la psicologia, le scienze sociali, la storia e la letteratura. Una videogallery di cartoni animati e di interventi in pillole di esperti, ma anche una collezione di cruciverba, rebus e anagrammi, fanno riflettere sui bias (scorciatoie cognitive) e altri inganni della psiche che ci inducono a credere a storie prive di fondamento. L’obbiettivo della mostra è quello di rendere accessibili a tutti, soprattutto ai non esperti, i meccanismi cognitivi, sociali e culturali alla base della diffusione di teorie del complotto e fake-news, con l’obiettivo di aiutare a riconoscerli e a combatterli efficacemente.

“La prima sala servirà a definire i concetti: cos’è una fake news e cosa una teoria del complotto. La seconda sala, invece, si concentra sui meccanismi sociali e cognitivi che stanno alla base, illustrando come funzionano le menti complottiste tramite giochi, filmati e animazioni. A fare da diaframma tra le due sale è un’opera d’arte appositamente realizzata da Fabrizio Dusi. Due teste con le bocche spalancate, prive di orecchie e colte nell’atto di pronunciare parole autoreferenziali segnalano l’ingresso nella mente del complottista, come indica il titolo “Inside out”. Il materiale di supporto è la coperta isotermica, luccicante, eppure metafora della necessità di aiuto e rassicurazione che tutti sperimentiamo. E anzi, le stesse teorie complottiste nascono proprio da tali bisogni, amplificati e non correttamente soddisfatti”, spiega Anna Ichino, una tra i docenti del Dipartimento di Filosofia dell’Ateneo ideatori del progetto. Per quanto riguarda la modalità di presentazione, è “interattiva, ludica e divertente, in grado di dare veste sensibile a un problema teorico assai complesso.” Guidati da studenti di filosofia tra una ‘bolla epistemica’ e una ‘camera dell’eco’, possiamo imparare come si diventa influencer della disinformazione dilagante.

A.L.R

Tags: complottismoFake newsmostra
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI
Ai

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI

30 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN UCRAINA NASCE IL METAHISTORY NFT MUSEUM, PER RACCONTARE LA STORIA IN DIGITALE

IN UCRAINA NASCE IL METAHISTORY NFT MUSEUM, PER RACCONTARE LA STORIA IN DIGITALE

30 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021
SAIFE POLICY MANUAL

SAIFE POLICY MANUAL

15 Febbraio 2022
LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra