mercoledì, 18 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

La Regione Campania riparte dal turismo e dalle fiere

Al via, da oggi, la Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli, prima fiera italiana a svolgersi in presenza dopo la pandemia

by Redazione
18 Giugno 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
La Regione Campania riparte dal turismo e dalle fiere
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli, da oggi, venerdì 18, sino a domenica 20 giugno, si terrà la ventiquattresima edizione della BMT – BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO, prima fiera italiana a svolgersi in presenza dopo la pandemia.

Alle ore 11, l’inaugurazione con il taglio del nastro alla presenza del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci, l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci ed i vertici di ASTOI, FTO, FIAVET e Federalberghi.

Circa 300 gli espositori che occuperanno gli spazi dell’area espositiva fra tour operator, enti del turismo, Regioni italiane, camere di commercio e consorzi, compagnie di crociera, catene alberghiere, compagnie aeree e società di servizi per il turismo. Saranno, invece, 120 i buyers della domanda nazionale ed internazionale che incontreranno gli operatori dell’offerta Italia nei 4 workshop tematici organizzati nel corso dei tre giorni di lavori. Il tutto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza Covid.

Sabato 19, alle ore 11, si terrà inoltre l’evento della Regione Campania “La Campania riparte. Modelli di turismo a confronto”, guidato dall’assessore al Turismo Felice Casucci, il direttore alle Politiche culturali e Turismo Rosanna Romano, il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Luigi Raia.

“La sicurezza sanitaria delle destinazioni turistiche campane è stato il grande obiettivo 2021 del Presidente De Luca. Non solo si è realizzato in tempi brevi nonostante il periodo non facile, ma ha rappresentato un modello a livello internazionale di cui ha beneficiato tutta la Campania. Lo spirito della ripartenza è affidato a una promozione territoriale più ampia: le isole del Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, le Costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana, ma anche le Zone Interne, che grazie alle loro grandi potenzialità sono in grado di offrire un nuovo linguaggio dell’accoglienza, nel senso del benessere e della sicurezza, che in tempi di pandemia non è cosa da poco. E poi Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 sarà il paradigma della ripartenza turistica della Campania. Tutto quello che esprime il Piano Turismo 2021 sposa infatti la filosofia del modello Procida, il suo sistema di valori e la sua forza espressiva, basata sul rispetto delle persone, delle tradizioni e della cultura, per fare del turismo campano un’esperienza unica e irripetibile” – ha concluso l’assessore Casucci.

Tags: CampaniafiereRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

“Colmare i gap digitali; ripresa più veloce grazie alle tecnologie”

“Colmare i gap digitali; ripresa più veloce grazie alle tecnologie”

7 Giugno 2021
Sardegna, approvato il nuovo Piano di fabbisogno per il triennio 2021-2023

Sardegna, approvato il nuovo Piano di fabbisogno per il triennio 2021-2023

11 Agosto 2021
Tecnologie e nuove generazioni

Tecnologie e nuove generazioni

12 Dicembre 2019
E’ online il nuovo bando per l’assegnazione di contributi al settore educativo privato 0-6

E’ online il nuovo bando per l’assegnazione di contributi al settore educativo privato 0-6

30 Ottobre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE 17 Maggio 2022
  • RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI 17 Maggio 2022
  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »