lunedì, 27 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

AUSTRALIA, CAPSULA RADIOATTIVA PERSA E RITROVATA

Una minuscola capsula è stata smarrita per due settimane dalla multinazionale Rio Tinto. Il contatto con questa sarebbe potuto essere letale

by Redazione
15 Febbraio 2023
in Salute
0 0
0
AUSTRALIA, CAPSULA RADIOATTIVA PERSA E RITROVATA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

6 millimetri per 8: sono le dimensioni di una capsula radioattiva persa nell’ovest dell’Australia durante un viaggio iniziato il 12 gennaio. La perdita della capsula è stata scoperta solamente il 25 gennaio. Lecito quindi chiedersi come l’assenza di un oggetto così importante e pericoloso sia passata inosservata (anche all’apposito rilevatore) per così tanto tempo. Più nello specifico parliamo di un ‘’misuratore d’intensità’’, oggetto d’uso comune nell’industria mineraria, che se erroneamente toccato potrebbe portare l’organismo ad un punto di non ritorno.

L’azienda, che non gode di ottima reputazione nel territorio per aver eseguito degli scavi in un luogo sacro, ha dichiarato di essere dispiaciuta e molto preoccupata.

Dopo aver messo al corrente chi di dovere e aver isolato la zona, le ricerche sono iniziate immediatamente, le minuscole dimensioni però non hanno fanno altro che peggiorare la gravità della situazione. E’ stato come cercare un ago in un pagliaio, un ago però nucleare che avrebbe potuto non solo causare rischi alla salute, ma addirittura essere letale.

Per comprendere meglio il motivo di tanta preoccupazione e il perché si tratti di un errore (volontario o involontario) che sarebbe potuto costare molto caro, è bene analizzare qualche dato della capsula più da vicino. Quest’oggetto, più piccolo di una moneta, può rilasciare 10 raggi X all’ora, vale a dire radiazioni alle quali normalmente si è esposti durante un intero anno. Oltre a ‘’semplici’’ ustioni la capsula avrebbe potuto provocare un vero e proprio avvelenamento.

Dopo diverse giornate di ricerca la capsula è stata ritrovata il primo febbraio al nord del Paese, a una cinquantina di chilometri a sud della città di Newman, dove il camion l’aveva prelevata per il trasporto. Il ritrovamento ha posto finalmente fine a giornate di tensione per gli abitanti della zona.

”Credo che la popolazione dell’Australia occidentale potrà dormire meglio stanotte”- ha infatti dichiarato ai giornalisti Steve Dawson, responsabile dei servizi di emergenza dello stato australiano.

 

(G.S)

 

Tags: Australiaradiazionisalute

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONNESSIONI DELICATE, L’ IMPEGNO DEI MEDICI PEDIATRI PER LA SALUTE DEI MINORI IN INTERNET
Salute

CONNESSIONI DELICATE, L’ IMPEGNO DEI MEDICI PEDIATRI PER LA SALUTE DEI MINORI IN INTERNET

22 Marzo 2023
SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA
Salute

SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

21 Marzo 2023
TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE
Salute

TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE

21 Marzo 2023
BIG DATA NEL MONDO SANITARIO: VANTAGGI E OSTACOLI
Salute

BIG DATA NEL MONDO SANITARIO: VANTAGGI E OSTACOLI

17 Marzo 2023
STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE
Salute

STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

15 Marzo 2023
SALUTE E DIVERSITÀ DI GENERE: IL CNU ISTITUISCE UNA CABINA DI REGIA A FAVORE DELLA SALUTE DELLE DONNE
Salute

SALUTE E DIVERSITÀ DI GENERE: IL CNU ISTITUISCE UNA CABINA DI REGIA A FAVORE DELLA SALUTE DELLE DONNE

8 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

AGCOM, BLOCCO IN TEMPO REALE DELLA PIRATERIA AUDIOVISIVA ONLINE

AGCOM, BLOCCO IN TEMPO REALE DELLA PIRATERIA AUDIOVISIVA ONLINE

14 Dicembre 2022
COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

16 Dicembre 2022
UNO STUDIO MEDIOBANCA SULLE WEBSOFT

UNO STUDIO MEDIOBANCA SULLE WEBSOFT

26 Ottobre 2021
Il futuro del digital marketing è cookieless

Il futuro del digital marketing è cookieless

12 Gennaio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN 27 Marzo 2023
  • I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA 27 Marzo 2023
  • TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA 24 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}