mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Capuozzo (Ugrc): “Il Governo semplifichi la vita delle imprese”

by Redazione
9 Settembre 2020
in Imprese, Libertà d'informazione, Politica
0 0
0
Capuozzo (Ugrc): “Il Governo semplifichi la vita delle imprese”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Presidente di Ugrc (Unione Commercialisti ed Esperti Contabili), il Dott. Rag. Luigi Capuozzo, rivendica i meriti dei commercialisti ed esperti contabili nel fare fronte comune con le aziende per la semplificazione e la digitalizzazione delle attività.

1) Quali sono le sfide che attendono i giovani commercialisti alla ripresa d’autunno?

La capacità di essere al fianco degli imprenditori in uno dei momenti più difficili del nostro Paese.

Abbiamo vissuto e stiamo vivendo una gravissima crisi sanitaria, ma contemporaneamente ci troviamo in una profonda crisi economica e finanziaria, aiutare le imprese in questo momento è di sicuro una sfida che siamo pronti a fronteggiare.

 

2) Quali le prospettive per le giovani leve dei commercialisti? Quali i nuovi percorsi formativi e professionalizzanti?

I giovani Commercialisti ed i Giovani Esperti Contabili possono essere considerati “nativi digitali”.

La capacità di adattamento alle nuove modalità di lavoro in remoto è sicuramente superiore ai professionisti con più anni di esperienza.

In una qualche maniera abbiamo una carta in più da giocare in questa partita, per noi e per i nostri assistiti.

Sulla formazione poco cambia: il nostro compito è quello di rimanere aggiornati per poter svolgere al meglio la nostra professione che, come poche altre, è caratterizzata dal continuo mutamento di regole e procedure.

 

3) Quale posizione avete in merito alle scadenze fiscali e alle polemiche con il Governo?

Si deve avere maggior coraggio da parte di chi ci governa, coraggio e fiducia.

Coraggio nel voler provare ad ascoltare anche i professionisti quando si decidono le regole del gioco e fiducia negli imprenditori.

Oggi tutte le regole sono improntate nel burocratizzare ogni procedura. Si parla sempre di semplificazione ma i risultati dimostrano esattamente l’opposto: si rende la vita impossibile a chi vuole fare impresa.

Noi come giovani professionisti siamo pronti a fare la nostra parte ma, chi ci Governa sarà disposto a fare la propria?

 

4) Quanto e come ha inciso la digitalizzazione nelle vostre attività durante il lockdown e in questo periodo di misure restrittive?

Come ho avuto modo già di accennare, i giovani professionisti hanno una “marcia in più” e lo dimostriamo tutti i giorni ai nostri clienti.

A differenza di altre professioni, i commercialisti ed esperti contabili, già abitualmente lavorano nel quotidiano con sistemi digitali e tecnologicamente avanzati.

Basti pensare alla fatturazione e corrispettivi elettronici e agli adempimenti dell’Agenzia delle Entrate, CCIAA, Inps, Inail e altri entri che oggigiorno sono esclusivamente On-line

 

5) Avete iniziative in cantiere?

Formazione. Da sempre la nostra associazione ha fatto della formazione il proprio “cavallo di battaglia” ed i colleghi sembra che anno dopo anno lo apprezzino sempre si più.

 

6) Quali riforme andrebbero fatte per migliorare la vostra attività? Cosa chiedete alla politica?

Maggiore considerazione e maggior rispetto: siamo l’Unica professione senza né riserve né esclusive. Abbiamo una vera e propria “crisi delle vocazioni”, le sempre maggiori responsabilità, l’eccesso di adempimenti rendono sempre meno allettante svolgere questa professione così utile al nostro Paese.

Quello che chiediamo alla politica è rispetto per chi aiuta le imprese. Rispetto per chi lavora.

 

 

 

Tags: LuigiCapuozzoUgrc

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE

TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE

24 Febbraio 2022
Privato: Il Prof. Ruben Razzante ospite del programma Mediaset Fatti & Misfatti, TGCOM24, canale 51  del digitale terrestre.

Il Prof. Ruben Razzante ospite del programma Mediaset Fatti & Misfatti, TGCOM24, canale 51 del digitale terrestre.

8 Aprile 2020
RISCHIO FAKE NEWS: 14,5 MILIONI DI ITALIANI UTILIZZANO SOLO FACEBOOK PER INFORMARSI

LE BIG TECH CONTRO LA RUSSIA

28 Febbraio 2022
Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

15 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »