Il 26 gennaio 2022 la Rappresentante OSCE per la libertà dei media, Teresa Ribeiro, ha presentato il SAIFE Policy Manual,...
Nella sua esplorazione dell’AI, I THINK di AI open mind (https://www.aiopenmind.it) si fermerà, sabato 5 febbraio, sui Videogiochi, una delle...
L’obiettivo della commissione è quello di trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile e, in partnership con...
Il 27 gennaio alle ore 18 si terrà il secondo appuntamento del 2022 per gli incontri 'I Think', tra tecnologia...
Live opening Facebook - 21 gennaio ore 17,00 https://www.facebook.com/aiopenmind Roma, 14 gennaio 2022 – Tornano gli incontri culturali 'I Think'...
Nel 2020 Andreas Kaplan, accademico Tedesco, ha pubblicato un articolo dal titolo: "Artificial intelligence: emphasis on ethics and education" su...
I Paesi dell’Unione europea hanno un’infrastruttura di alta qualità ed un quadro normativo che protegge la privacy e la libertà...
L’intelligenza artificiale (IA) ha un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale della società. È difficile immaginare un mondo senza l'utilizzo dell’IA...
La distinzione tra Intelligenza Artificiale debole e Intelligenza Artificiale forte si rivela fondamentale per connotare in maniera corretta le principali...
Con “intelligenza artificiale” (IA) o “artificial intelligence si intende l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento,...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency