Abbiamo rivolto alcune domande a Gina Nieri, Direttore degli Affari Istituzionali e Legali e dell'Analisi Strategica di Mediaset, nonché membro...
Il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale (IA) è in continua evoluzione, e una recente ricerca condotta dall'Ordine Nazionale dei...
Vede possibile l’applicazione delle nuove tecnologie nell’ambito del diritto amministrativo? La digitalizzazione della pubblica amministrazione, in particolare della sua azione,...
Cosa ne pensa dell’utilizzo dell’AI nella produzione audiovisiva? L’ingresso dell’intelligenza artificiale generativa nella produzione audiovisiva rappresenta indubbiamente un’incognita, sebbene non...
Prima di diventare Segretario Generale e fondatore di ECSO (European Cyber Security Organisation) si è laureato in Ingegneria Nucleare...
Quali sono, secondo Lei, i punti cardine dell’etica dell’informazione? I nuovi scenari della comunicazione, sempre più complessi, pongono con forza...
In che modo l’intelligenza artificiale può aiutare gli avvocati nel corretto svolgimento della professione? Credo che le possibili forme di...
Data la sua lunga esperienza nel settore dei media, si aspettava l’evoluzione dei social da luoghi di incontro capaci di...
Lei nel 2020 ha condotto un progetto di ricerca per l'Università Cattolica sui danni da circolazione di auto a guida...
Roberto Carlo Rossi, appena riconfermato alla guida dell'Ordine dei Medici di Milano, ha risposto alle nostre domande riguardo le nuove...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency