lunedì, 20 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

COME CONTRASTARE IL BULLISMO

Il primo passo per sconfiggere bullismo e cyberbullismo è la prevenzione

by Redazione
7 Febbraio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
COME CONTRASTARE IL BULLISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Alla base della prevenzione deve esserci un clima sociale ed emotivo sereno che promuova l’autostima e scoraggi sul nascere comportamenti nocivi nei confronti del prossimo.

Le famiglie hanno senza dubbio un ruolo importante ma altrettanto importanti sono le scuole e gli insegnanti. È qui che i bambini hanno le loro prime relazioni interpersonali.

Prima che sia troppo tardi bisogna concentrarsi proprio sui più piccoli. Insegnare il rispetto per la diversità, non negare i conflitti che nascono ma affrontarli immediatamente in maniera pacifica. Bisogna poi aiutare a creare rapporti di convivenza che mirino alla conoscenza e al rispetto del prossimo.

Il riconoscimento del bullismo non è sempre facile. La prima speranza è che sia proprio la vittima a trovare la forza e il coraggio di parlarne con persone in grado di aiutarlo.

Per far sì che questo avvenga è indispensabile creare ambienti nei quali ci si senta a proprio agio, protetti e mai giudicati.

Non sempre questo accade. In tal caso i professori e i genitori sono chiamati ad osservare attentamente i minori e a riconoscere gli episodi che potrebbero causare malessere.

Non bisogna sminuire nessun segnare d’allarme e nessuna richiesta d’aiuto, implicita o esplicita che sia.

(G.S.)

Tags: BullismoCyberbullismoprevenzionetutela dei minori

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INSTAGRAM, NUOVE REGOLE ANCHE IN ITALIA PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI MINORI
Tecnologie

INSTAGRAM, NUOVE REGOLE ANCHE IN ITALIA PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI MINORI

15 Marzo 2023
FRANCIA, PRIVACY DEI MINORI: STOP ALL’ OVER POSTING DEI GENITORI
Privacy

FRANCIA, PRIVACY DEI MINORI: STOP ALL’ OVER POSTING DEI GENITORI

9 Marzo 2023
FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING
Tecnologie

FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING

9 Marzo 2023
AUTLAB, PER UNA SCUOLA PIU’ INCLUSIVA
Tecnologie

AUTLAB, PER UNA SCUOLA PIU’ INCLUSIVA

8 Marzo 2023
MINORI SUL WEB, L’ITALIA CERCA DI IMITARE LA FRANCIA
Tecnologie

MINORI SUL WEB, L’ITALIA CERCA DI IMITARE LA FRANCIA

7 Marzo 2023
FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI
Tecnologie

FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI

6 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

DALL’ANNO PROSSIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ OBBLIGATORIO

DALL’ANNO PROSSIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ OBBLIGATORIO

31 Gennaio 2023
“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

20 Ottobre 2021
Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week

Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week

16 Marzo 2021
Pensare solo al virus fa aumentare i tumori gravi

Pensare solo al virus fa aumentare i tumori gravi

14 Ottobre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL 20 Marzo 2023
  • ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20 Marzo 2023
  • PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI 20 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}