sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME TUTELARE LA PRIVACY A NATALE

L’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una guida contenente tutte le informazioni utili su come tutelare i dati personali durante le Feste di Natale. Vediamo quali sono i suggerimenti da non sottovalutare

by Redazione
23 Dicembre 2022
in Privacy
0 0
0
COME TUTELARE LA PRIVACY A NATALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come ben sappiamo nel periodo natalizio si ricevono e si inviano molti messaggi o cartoline virtuali tramite sms, sistemi di messaggistica, e-mail e social network. Ma alcuni di questi messaggi potrebbero contenere virus, link a servizi a pagamento o tentativi di phishing e programmi potenzialmente dannosi, come ransomware o software spia.

Il primo consiglio del Garante è quindi quello di fare attenzione prima di scaricare programmi, aprire allegati o cliccare su link contenuti nel testo o nelle immagini presenti all’interno dei messaggi ricevuti.

Un’altra tradizione natalizia ormai molto diffusa è quella di immortalare i pranzi, le cene e i festeggiamenti con fotografie che spesso poi vengono pubblicate online. Ma non tutti vogliono apparire in queste foto ed essere riconosciuti o far sapere dove e con chi trascorrono le feste natalizie.

Infatti, se si postano foto o video in cui compaiono altre persone, è sempre meglio prima accertarsi che queste siano d’accordo, e una particolare attenzione va riservata alle foto e ai video in cui compaiono bambini.

L’Autorità sottolinea che è bene ricordare che le immagini dei minori pubblicate online potrebbero essere visualizzate e scaricate anche da malintenzionati. Meglio quindi evitare la pubblicazione, o almeno limitare le impostazioni di visibilità delle immagini sui social network solo ai propri “amici”.

Se invece durante le feste di Natale si parte per le vacanze, meglio evitare di pubblicare sui social media informazioni che possono rivelare per quanto tempo si sarà assenti e in quali giorni: potrebbero essere informazioni utili a eventuali malintenzionati. In ogni caso, è sempre bene evitare di diffondere online informazioni che permettono di individuare l’indirizzo di casa o il posto dove di solito si parcheggia l’auto.

Un altro pericolo che aumenta nel periodo delle feste è quello delle false notifiche di spedizione, che avvisano dell’aggiornamento di un ordine o della necessità di ritirare un pacco. Nei casi dubbi, quando non si è effettuato alcun acquisto e non si attende alcuna consegna, è bene evitare di fornire dati personali online e non aprire link sospetti o installare eventuali software indicati come necessari per completare le operazioni di spedizione e consegna. Le aziende del settore, infatti, operano abitualmente tramite altri canali.

Infine, l’Autorità garante ci ricorda che se per Natale decidiamo di regalare ai più piccoli uno smart toy, cioè un giocattolo intelligente e interattivo, è importante tenere a mente che questi dispositivi divertenti e spesso anche educativi possono raccogliere e trattare dati personali degli utilizzatori piccoli e grandi.

Nonostante questi utili consigli è bene ricordare che le migliori difese da possibili violazioni della nostra privacy sono la consapevolezza nell’uso delle tecnologie e l’accortezza nel diffondere i nostri dati personali.

 

Tags: Autorità Garante della privacyDati personaliFeste di NatalePrivacyTecnologie

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN
Privacy

COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN

29 Settembre 2023
“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI
Privacy

“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI

29 Settembre 2023
GARANTE DELLA PRIVACY, NUOVE INDICAZIONI PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI A SCUOLA
Privacy

GARANTE DELLA PRIVACY, NUOVE INDICAZIONI PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI A SCUOLA

28 Settembre 2023
IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA
Privacy

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

28 Settembre 2023
CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK
Diffamazione

CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK

26 Settembre 2023
REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI
Privacy

REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI

25 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

TIKTOK SI IMPEGNA A PROTEGGERE GLI UTENTI MINORI

TIKTOK SI IMPEGNA A PROTEGGERE GLI UTENTI MINORI

28 Luglio 2022
I tifosi dell’Atalanta rinunciano al rimborso e donano 60 mila euro all’Ospedale Papa Giovanni

I tifosi dell’Atalanta rinunciano al rimborso e donano 60 mila euro all’Ospedale Papa Giovanni

29 Luglio 2020
IL VALORE LEGALE DELL’EMAIL NON CERTIFICATA

IL VALORE LEGALE DELL’EMAIL NON CERTIFICATA

25 Gennaio 2023
A MILANO TORNA BOOKCITY

A MILANO TORNA BOOKCITY

16 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}