sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA REGIONE LOMBARDIA EROGA UN CONTRIBUTO A TUTTI GLI STUDENTI

L’iniziativa Dote Scuola prevede lo stanziamento di ulteriori 9 milioni di euro per l’acquisto dei libri di testo

by Redazione
29 Settembre 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
LA REGIONE LOMBARDIA EROGA UN CONTRIBUTO A TUTTI GLI STUDENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È stato erogato il contributo Dote Scuola per l’acquisto di libri e materiali didattici per tutti gli studenti le cui domande erano risultate ammesse ma non finanziate per l’esaurimento dei fondi statali.

Il totale finanziamento, pari ad ulteriori 9.160.000 euro, è stato possibile grazie allo stanziamento di risorse regionali aggiuntive.

Melania De Nichilo Rizzoli, assessore regionale all’Istruzione ha dichiarato: “È stato un grande sforzo compiuto dall’intera Giunta regionale per il quale ringrazio il governatore della Lombardia e l’assessore al Bilancio che hanno saputo offrire risposte concrete a tutte le richieste: 46.000 domande in più rispetto agli scorsi anni. Questo è un chiaro esempio di come Regione Lombardia continui a soffrire il riparto di risorse statali per il diritto allo studio che ci penalizza sulla base delle richieste dei nostri studenti”.

A partire da ieri le famiglie hanno ricevuto il Codice Dote Scuola all’indirizzo e-mail indicato in fase di compilazione delle domande e il contributo per studente accreditato sulla Tessera sanitaria del richiedente, utilizzabile presso la rete dei punti vendita convenzionati.

In alternativa, per coloro che hanno già acquistato i libri di testo, è stata prevista la possibilità di richiederne il rimborso fino ad un massimo di 200 euro per studente beneficiario, dietro presentazione di scontrino o ricevuta fiscale, secondo le modalità che verranno indicate a ciascuna famiglia in fase di erogazione del contributo. In caso di richiesta di rimborso, non bisogna utilizzare il contributo erogato sulla tessera sanitaria. Per l’acquisto di tutti i materiali scolastici la Dote può essere utilizzata entro il 31 gennaio 2022.

Il contributo è stato erogato unicamente agli studenti che hanno partecipato al bando ‘Dote Scuola Materiali didattici’ che si è chiuso il 15 giugno 2021. Una parte delle domande presentate erano state ammesse ma non finanziate per esaurimento di fondi statali.

La misura è rivolta agli studenti fino ai 21 anni non compiuti, residenti in Lombardia, frequentanti scuole secondarie di primo e secondo grado statali o paritarie oppure istituzioni formative accreditate, che abbiano ISEE inferiore o uguale a 15.748,78 euro.

Tags: contributidirittoallostudioRegione Lombardiascuola

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Scuola e università

I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA

10 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI
Scuola e università

UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI

7 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

5 Ottobre 2021
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

GREEN PASS, I GARANTI PRIVACY UE RICHIEDONO DI REVOCARE OGNI RESTRIZIONE NON APPENA LA PANDEMIA LO CONSENTIRÀ

25 Marzo 2022
IL PARLAMENTO EUROPEO VARA UNA POLITICA COMUNE PER LA CYBERDIFESA

IL PARLAMENTO EUROPEO VARA UNA POLITICA COMUNE PER LA CYBERDIFESA

18 Ottobre 2021
DIFFAMAZIONE, GOOGLE DEVE RIMUOVERE LE URL DEI SITI SORGENTE

DIFFAMAZIONE, GOOGLE DEVE RIMUOVERE LE URL DEI SITI SORGENTE

23 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »