mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Effetti del lockdown e dipendenze digitali

by Redazione
23 Giugno 2020
in Informazioni sul Covid, Salute
0 0
0
Effetti del lockdown e dipendenze digitali
29
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Boom di dipendenze “digitali’’ post lockdown da coronavirus. SostieniMi, il servizio del Comune di Milano di contrasto alle dipendenze partito lo scorso 1° ottobre tramite il numero 335/1900536 e l’indirizzo email elplinedipendenze@gmail.com, ha rilevato dati preoccupanti. Da ottobre a maggio, SostieniMi ha ricevuto 600 richieste di aiuto (che equivale a una media di circa due al giorno): il 72% dai diretti interessati, il 27% da un familiare o dal partner, il resto da amici o conoscenti. Le dipendenze più diffuse restano quelle da tossicodipendenza (50%), gioco d’azzardo (27,2%) e alcol (13,8%). Il fenomeno delle dipendenze digitali è in aumento. Con il lockdown questi nuovi tipi di dipendenze comportamentali sono molto aumentate anche per il forte incremento dell’utilizzo di smartphone e computer. Durante il lockdown, gli adolescenti segnalati restavano attaccati quasi 24 ore su 24 a telefonini o pc saltando i pasti e non avendo nessun altro tipo di interesse. Secondo gli educatori del servizio SostieniMi, per uscire da questo tunnel, gli adolescenti vanno indirizzati ai servizi territoriali di diagnosi precoce per giovani dai 14 ai 24 anni, in cui sono presenti psicologi, psichiatri e vari tipi di terapeuti. Rispetto alle altre dipendenze legate a droga, gioco e alcol, SostieniMi si aspetta che nei prossimi mesi ci sarà un incremento delle richieste di aiuto, perché nei mesi dell’emergenza coronavirus la risposta dei servizi territoriali per i problemi legati alle dipendenze è stata inferiore proprio a causa del lockdown: minore presenza nei Sert e limitazione dei percorsi terapeutici.

Tags: Covid-19DipendenzeDigitaliLockdownSostieniMi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID
Fake news

I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID

12 Aprile 2022
PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA
Salute

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

15 Marzo 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA
Salute

I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA

25 Febbraio 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

ENEL ENERGIA SANZIONATA PER TELEMARKETING AGGRESSIVO

ENEL ENERGIA SANZIONATA PER TELEMARKETING AGGRESSIVO

21 Gennaio 2022
META PROGETTA UN NUOVO TRADUTTORE UNIVERSALE PER IL METAVERSO

META PROGETTA UN NUOVO TRADUTTORE UNIVERSALE PER IL METAVERSO

16 Marzo 2022
ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

8 Febbraio 2022
Le media relation in tempi di pandemia: l’esperienza di Credem

Le media relation in tempi di pandemia: l’esperienza di Credem

29 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »