lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Tutto pronto per la Giornata mondiale dell’Ambiente (sabato 5 giugno)

Il tema di quest’anno sarà il “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta. Dalla Food Wave un programma di appuntamenti rivolti ai giovani nel segno del recupero e della sostenibilità

by Redazione
4 Giugno 2021
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
Tutto pronto per la Giornata mondiale dell’Ambiente (sabato 5 giugno)
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, che si celebrerà domani sabato 5 giugno, sono stati organizzati per i giovani, ma, in generale, per tutti i cittadini e le cittadine, degli appuntamenti targati ‘Food Wave’, che avranno come tema centrale il ripristino degli ecosistemi.

Food Wave è un progetto finanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di creare una nuova alleanza tra sindaci e giovani per un futuro verde, inclusivo e sostenibile delle città. Sviluppato dal Comune di Milano, dal Dipartimento Relazioni Internazionali del Gabinetto del Sindaco, assieme a 16 città internazionali e 13 organizzazioni della società civile, il progetto si concentra in particolare sull’importanza che possono ricoprire i sistemi alimentari sostenibili a livello urbano e l’adozione di pratiche e stili di vita responsabili da parte dei ragazzi e delle ragazze nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Food Wave ambisce a informare e coinvolgere 15 milioni di giovani attraverso una piattaforma web e una campagna digital, supportata da un network internazionale di Ambassador e influencers.

Si partirà, infatti, con una ‘challenge’ online che chiamerà gli Ambassador Food Wave e i followers dei canali social del progetto a condividere in una story o in un post, con tag @foodwaveproject, il proprio consiglio per rispettare l’ambiente, a partire dalle proprie scelte alimentari. Food Wave, inoltre, dà appuntamento agli instagrammers di Igers Milano, che già seguono il progetto #creiamoilfuturo, allo Scalo Lambrate, luogo simbolo di recupero e riqualificazione che sarà raccontato sul social grazie alle passeggiate fotografiche organizzate tra sabato 5 e domenica 6 giugno.

Sabato pomeriggio partirà poi la Scuola di Attivismo per under 30, organizzata da Mani Tese nell’ambito del progetto Food Wave. Quaranta giovani parteciperanno agli incontri (in presenza a Milano) che avranno l’obiettivo di trovare le connessioni tra cibo, clima e città, stimolando la ricerca di soluzioni virtuose per il territorio e la voglia di mettersi in gioco con il progetto Food Wave anche dopo la scuola.

Partirà alle ore 17, invece, l’evento digitale in diretta streaming della Food Wave da Milano e dall’Europa sulle azioni in corso e su quelle che verranno. Oltre ai rappresentanti del Comune di Milano, parteciperanno allo streaming le tre ONG italiane coinvolte nel progetto, ossia ActionAid Italia, ACRA e Mani Tese, e i giovani attivisti di Food Wave. La parte finale della diretta sarà dedicata al collegamento con il Comune di Maribor in Slovenia, che proprio in occasione della Giornata dell’Ambiente sarà presente con un punto informativo sul tema cibo/clima in uno dei più grandi mercati cittadini, e con il Comune di Nea Smyrni in Grecia, che coinvolgerà la cittadinanza nella pulizia del sottopasso di Syggrou Avenue e nella realizzazione di un murale per sensibilizzare i giovani rispetto alla tutela dell’ambiente e alla riduzione del consumo di plastica.

Tags: AmbienteControloSprecoAlimentaregiornataanazionalesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

29 Dicembre 2021
CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

1 Giugno 2023
RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”

RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”

27 Giugno 2024
I 60 ANNI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

I 60 ANNI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

3 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra